
Auto, patenti e fogli rosa scaduti validi fino a 30 aprile. Ecco tutte le altre proroghe
Con l'ok della Camera al dl Covid nuovo termine per le patenti e i fogli rosa scaduti o in scadenza durante l'emergenza Coronavirus. Il nuovo limite è stato spostato fino alla data di cessazione dell'emergenza da Covid-19 che, almeno fino a questo momento, è fissato al 30 aprile 2021. Il rinvio riguarda tutti gli atti amministrativi in scadenza. Dal bollo alla revisione, ecco le altre proroghe previste

Nuovo termine per le patenti e i fogli rosa scaduti o in scadenza durante l'emergenza Coronavirus con l'ok della Camera al dl Covid. Lo scrive il Mit. Il nuovo termine - si spiega - è stato spostato fino alla data di cessazione dell'emergenza da Covid-19 che, almeno fino a questo momento, è fissato al 30 aprile 2021. Il rinvio riguarda tutti gli atti amministrativi in scadenza
Covid, pandemia travolge mercato lusso, negozi e auto. Regge solo il cibo, vola e-commerce.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/c851bfde110803843b1bb74ecbfb27937c6effef/img.jpg)
"Da ora in avanti, nel caso si dovesse malauguratamente prolungare l'emergenza Coronavirus e dovesse essere emanato un nuovo dpcm, - spiega il viceministro Giancarlo Cancelleri - automaticamente verrà allungata anche la temporaneità dei certificati. Un ottimo risultato a favore di quei cittadini che si ritrovano con i fogli rosa o le patenti scaduti o in scadenza durante questo periodo di emergenza sanitaria”
Bonus vacanze, proroga fino a giugno 2021: ecco le scadenze e le istruzioni per usarlo
Dal bollo alla revisione, ecco invece le altre proroghe previste
Bonus Mobilità, partiti i primi bonifici di rimborso per bici e monopattini
Ogni amministrazione regionale ha deciso se e a quando posticipare la scadenza dei termini del saldo del bollo auto. La proroga è ancora valida in Sicilia e nella provincia di Trento: entrambe hanno piazzato il limite al 30 novembre
Bankitalia: “La ripresa nel 2021 sarà più lenta del previsto. Serve riforma del fisco”
In particolare, in Sicilia è possibile saldare la tassa fino a un massimo di 30 giorni dopo il termine massimo, ovvero il 31 dicembre. Gli automobilisti siciliani sono inoltre esentati dal pagamento nel caso in cui siano in possesso di veicoli (non vale per le moto) con potenza fino a 53 kiloWatt (72 cavalli) o immatricolati entro il 31 dicembre 2010, qualora il possessore non abbia un reddito annuo superiore ai 15mila euro

Nelle restanti regioni le scadenze sono quelle tradizionali del periodo precedente alla pandemia. Cioè: ad aprile, agosto e dicembre per le auto; da gennaio a luglio per le moto

Per quanto riguarda la scadenza per la revisione del proprio veicolo, è rispettivamente autorizzata la circolazione fino al 31 dicembre 2020 dei veicoli da sottoporre ai medesimi controlli entro il 30 settembre 2020 nonché la circolazione fino al 28 febbraio 2021 dei veicoli da sottoporre agli stessi controlli entro il 31 dicembre 2020

Dopo la proroga per il cambio estivo, dovuta al primo lockdown, questa volta dunque i termini sono rimasti invariati rispetto al passato. Secondo il codice della strada infatti è obbligatorio avere le gomme invernali dal 15 novembre 2020 al 15 aprile 2021, l'alternativa è avere le catene a bordo della propria automobile, per non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge per chi viola tale regola