
Dl agosto, 5 ottobre data decisiva per nuovi bonus e incentivi: dalla scuola ai meccanici
Sono ancora molte le richieste dei partiti per ritoccare il decreto. L’approdo in Aula al Senato è slittato al 5 di ottobre. Dal bonus di 600 euro per le officine meccainiche fino ad altri aiuti alle imprese in difficoltà, passando anche per gli edifici scolastici e quelli storici: ecco i temi sul tavolo

È ancora molto lungo l’elenco delle richieste dei partiti per ritoccare il decreto agosto e l’approdo in Aula al Senato slitta al 5 di ottobre, a pochi giorni dalla scadenza (prevista per il 13). Alla Camera resta così poco più di una settimana per esaminare il testo che arriverà di fatto 'blindato' dopo il voto di Palazzo Madama. Dal bonus di 600 euro per i meccanici ad altri aiuti alle imprese in difficoltà, ecco su cosa si sta discutendo
Dl agosto, emendamento del M5S: bonus 600 euro a ottobre anche per meccanici e officine
Bonus meccanici - Il Movimento 5 Stelle vorrebbe estendere a una serie di categorie il bonus da 600 euro, a partire dai meccanici e le officine per le revisioni. Tra i requisiti per richiederlo ci sarebbero quello di non essere pensionati o lavoratori dipendenti
Dl agosto, da rinvio tasse per gli autonomi a cashback fino a 2mila euro: cosa prevede.jpg?im=Resize,width=335)
L’emendamento rientra fra le proposte “segnalate”, quindi considerate come prioritarie dal gruppo
Bonus sociale, cos’è e a chi spetta: tutto ciò che c’è da sapere sullo sconto in bolletta
Aiuti alle imprese in difficoltà - Al vaglio anche la moratoria delle sanzioni per le imprese con perdite che pagheranno le tasse entro il 30 ottobre, con la sola maggiorazione dello 0,8%
Cashback, anche un super bonus da 3mila euro per chi usa di più i pagamenti digitali
Aiuti alla scuola - Potrebbero poi essere destinati a Comuni e Province circa 150 milioni in più per l’acquisto o l’affitto di spazi per l’attività didattica
Bonus tracker, dalla Cig al bonus vacanze: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
I fondi potranno anche essere usati per l’adattamento delle scuole alle normative anti-covid
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta.jpg?im=Resize,width=335)
La tutela degli immobili storico-artistici - Praticamente certo, invece, l'arrivo di un fondo ad hoc da 10 milioni l'anno per la tutela degli immobili storico-artistici, come riporta il Sole 24 Ore

Un pacchetto di misure per il sisma - Si cerca poi convergenza sulle misure per il sisma, a partire dall'estensione ai distretti in crisi delle Marche (come quello calzaturiero) dell'esonero del 30% dei contributi previsto per le imprese del Sud

Eliminazione temporale Cig - “Tutelare tutte le imprese che hanno investito nella ripresa dopo il lockdown dovuto all emergenza Covid, utilizzando solo parzialmente gli ammortizzatori sociali, ed eliminare il riferimento della data del 13 luglio". È quanto prevede uno degli emendamenti a firma dei senatori Conzatti e Comincini di Italia Viva che punta ad eliminare la delimitazione temporale delle nuove 18 settimane di ammortizzatori sociali che debbano essere fruite nel periodo intercorrente tra il 13 luglio e il 31 dicembre 2020

I voti in commissione Bilancio al Senato inizieranno lunedì 28 settembre. Entro lunedì dovrebbero infatti arrivare i giudizi di inammissibilità e i voti dovrebbero cominciare quindi in serata e proseguire poi martedì e mercoledì