Consumi ancora in calo nel mese di aprile, con l'indicatore di Confcommercio che segna una contrazione del 3,9% su base annua. Si tratta della diciassettesima variazione negativa in 20 mesi. Particolarmente allarmante è il dato relativo ai beni e servizi per le telecomunicazioni, spesso in controtendenza, che segna una flessione del 2,5% su base mensile e dello 0,1% sull'anno. Nel dettaglio l’Indicatore dei Consumi di Confcommercio (ICC), associazione che rappresenta oltre 800 mila imprese del commercio, del turismo e dei servizi, ha registrato su base mensile un calo dei consumi ad aprile dello 0,1% rispetto a marzo, quando, secondo Confcommercio, i consumi avevano raggiunto già il livello più basso dal 2000.
Nei primi quattro mesi dell'anno la flessione è del 4,4%, a fronte del 3,3% del primo quadrimestre del 2012. Una conferma di come "il deteriorarsi delle condizioni occupazionali e reddituali delle famiglie stia determinando una dinamica della domanda, in questa prima parte del 2013, ancora più negativa rispetto a quanto rilevato nei primi mesi del 2012". Scorporando i dati, il calo annuo è del 2,2% della spesa per i servizi e del 4,6% per quella relativa ai beni. "Anche i beni e servizi per le comunicazioni - mette in rilievo la nota - che nei mesi precedenti avevano segnalato una certa dinamicità hanno mostrato una contenuta flessione della domanda". Per quanto riguarda le altre voci, il dato più negativo è ancora quello relativo alla mobilità (-7,5% su base annua), ma molto male vanno anche abbigliamento e calzature (-6,7%) e alimentari, bevande e tabacchi (-6,2%).
Confcommercio ricorda inoltre l'indagine rapida di Confindustria che ha evidenziato a maggio un calo della produzione industriale, in termini congiunturali, dello 0,1%, dopo il +0,2% di aprile. I dati degli ultimi mesi lasciano presupporre un'attenuazione nella caduta della produzione, anche se le indicazioni provenienti dagli ordini (in calo dello 0,4% a maggio), non lasciano spazi per ipotizzare, a breve, un significativo miglioramento dell'attività produttiva. “In questo contesto, il clima di fiducia delle imprese, pur risultando ancora ai minimi, è leggermente migliorato a fronte di un deterioramento di quello relativo alle famiglie”.
economia
Crisi, consumi ancora giù. Male anche le telecomunicazioni
1' di lettura
L’indicatore di Confcommercio evidenzia un calo nel mese di aprile del 3,9% su base annua e dello 0,1% rispetto a marzo. Da rilevare la contrazione di bene e servizi per le comunicazioni, spesso in controtendenza, con -2,5% rispetto al mese precedente