
Il premier greco parlando durante una riunione straordinaria del consiglio dei ministri ha detto che in cambio degli aiuti dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale il paese sarà chiamato a fare "grandi sacrifici"
CRISI IN GRECIA: L'ALBUM FOTOGRAFICO
Il premier greco George Papandreou ha annunciato di aver concluso un accordo con l'Ue e il Fmi per "evitare la bancarotta" del paese. Il premier parlando durante una riunione straordinaria del consiglio dei ministri ha detto che in cambio degli aiuti internazionali il Paese sarà chiamato a fare "grandi sacrifici". Ma ha spiegato che "evitare la bancarotta era la linea rossa" del governo. Papandreou ha detto di essere pronto a fare qualsiasi cosa "in nome dell'interesse nazionale".
La Commissione Europea commenta favorevolmente l'accordo raggiunto sulla Grecia e considera "solido e credibile" il programma pluriennale di consolidamento delle finanze greche. Raccomanda inoltre che il meccanismo di aiuti "venga attivato", sulla base di un programma di aggiustamento pluriennale. Lo ha detto il Presidente della Commissione Ue José Manuel Barroso.
Guarda anche:
Tensione ad Atene, scontri al Primo maggio
Crisi Grecia, verso l'accordo sblocca-aiuti
I conti pubblici della Grecia sono “spazzatura”
Tremonti, pronti a presentare decreto per aiuti
Il premier greco George Papandreou ha annunciato di aver concluso un accordo con l'Ue e il Fmi per "evitare la bancarotta" del paese. Il premier parlando durante una riunione straordinaria del consiglio dei ministri ha detto che in cambio degli aiuti internazionali il Paese sarà chiamato a fare "grandi sacrifici". Ma ha spiegato che "evitare la bancarotta era la linea rossa" del governo. Papandreou ha detto di essere pronto a fare qualsiasi cosa "in nome dell'interesse nazionale".
La Commissione Europea commenta favorevolmente l'accordo raggiunto sulla Grecia e considera "solido e credibile" il programma pluriennale di consolidamento delle finanze greche. Raccomanda inoltre che il meccanismo di aiuti "venga attivato", sulla base di un programma di aggiustamento pluriennale. Lo ha detto il Presidente della Commissione Ue José Manuel Barroso.
Guarda anche:
Tensione ad Atene, scontri al Primo maggio
Crisi Grecia, verso l'accordo sblocca-aiuti
I conti pubblici della Grecia sono “spazzatura”
Tremonti, pronti a presentare decreto per aiuti