
Reso noto il rapporto 2010: il nostro Paese è al 23esimo posto su trenta. Istat: disoccupazione a dicembre al massimo storico dal 2004. In un anno persi trecentomila posti di lavoro
Italia fanalino di coda tra i Paesi dell'Ocse per salari percepiti e nella top ten per il cuneo fiscale. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto dell'Eurispes 'Italia 2010'. La retribuzione media dei lavoratori italiani è di 14.700 euro netti.
Dal rapporto Eurispes emerge anche che la laurea non è pù garanzia di lavoro stabile e ben retribuito; che gli italiani sono più pessimisti per la crisi economica; che gli incidenti sul lavoro costano al Paese 40 miliardi l'anno.
Guarda anche:
Istat: disoccupazione record a dicembre
Fiat, Marcegaglia: "No a difesa impianti non competitivi"
Dal rapporto Eurispes emerge anche che la laurea non è pù garanzia di lavoro stabile e ben retribuito; che gli italiani sono più pessimisti per la crisi economica; che gli incidenti sul lavoro costano al Paese 40 miliardi l'anno.
Guarda anche:
Istat: disoccupazione record a dicembre
Fiat, Marcegaglia: "No a difesa impianti non competitivi"