
Dopo le alluvioni del 24 novembre, quando a Savona una frana ha fatto crollare un viadotto, in tutta la Penisola si fanno i conti con nuovi disagi. Oltre al Ticino a Pavia fa paura il livello del Po nel Cremonese. Situazione critica anche in Sardegna. AGGIORNAMENTI

Il maltempo provoca ancora disagi in tutta Italia: in Lombardia è esondato il Ticino a Pavia e si teme per il livello del Po. A Ospedaletti, vicino a Imperia, sono stati sgomberati gli studenti di una scuola per via di uno smottamento che coinvolge l'edificio scolastico. Ancora allagato l’Alessandrino, dove domenica è morta una donna. In Sardegna disagi a Sassari (foto: Sassari)
Allerta meteo, tutti gli aggiornamenti
I danni causati dal maltempo a Sassari. Nella zona è rimasta bloccata anche la circolazione ferroviaria a causa dell'esondazione del Rio Calamasciu, alle porte della città
Maltempo in Lombardia, il Ticino esonda a Pavia
Nella foto: Sassari
Crolla viadotto sulla A6, così il vigilante ha fermato le auto e impedito la strage
Nella foto: Sassari

È ancora allagata Sezzadio, provincia di Alessandria, dove domenica una donna è morta travolta dalla piena del Bormida

Nella foto: Sezzadio

L'uscita di Brandizzo, sulla A4 Torino-Milano, è completamente allagata a causa dello straripamento del torrente Bendola

Nella foto: l'uscita di Brandizzo

Nella foto: l'uscita di Brandizzo

A far preoccupare è anche il Po: nella foto, il livello dell'acqua all'altezza del Ponte della Becca a Pavia

Agenti della polizia locale osservano un tratto del fiume Po nei pressi di Cremona: il fiume cresce al ritmo di dieci centimetri l'ora

La ministra della Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, nella giornata di lunedì ha effettuato un sopralluogo a Cardè (Cuneo), comune finito sott'acqua per l'esondazione del Po il 24 novembre

In foto Cardè

Lieto fine, invece, per i due escursionisti rimasti bloccati nel Bivacco Rattazzo, intorno a quota 2.200 metri, nel comune di Sauze di Cesana (Torino): sono stati salvati

Danni anche in Piemonte. Nella foto: le piante portate via dalla piena del fiume alla Società Canottieri Armida a Torino

Uno degli ingressi della Società Canottieri Armida a Torino chiuso per allagamento

Il presidente della Società Canottieri Armida Gian Luigi Favero davanti ai locali allagati a Torino

Nella foto: i locali allagati della Società Canottieri Armida a Torino

Un'altra foto della Società Canottieri Armida a Torino

Nella foto: la Società Canottieri Armida a Torino