Macerata, malore sui binari: morto operaio mentre lavorava sulla ferrovia

Cronaca
©IPA/Fotogramma

Savino Lettini, operaio di circa 50 anni originario di Trani, è morto a Sforzacosta a causa di un malore mentre lavorava sui binari per l’elettrificazione della linea ferroviaria Macerata-Albacina. I soccorsi non hanno potuto salvarlo. Rfi ha espresso cordoglio per la scomparsa dell’uomo, dipendente di una ditta appaltatrice

ascolta articolo

Tragedia questa mattina a Sforzacosta (Macerata) nelle Marche, dove un operaio di circa 50 anni è deceduto a causa di un malore mentre stava lavorando sui binari della linea ferroviaria Macerata-Albacina. Si chiamava Savino Lettini ed era un muratore originario di Trani. L’uomo si è sentito male poco prima di mezzogiorno mentre stava lavorando all'elettrificazione della rete ferroviaria, sospesa durante l’estate per permettere lo svolgimento dei lavori. I soccorsi non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti di polizia. Il Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spsal) dell'Azienda sanitaria territoriale (Ast) di Macerata è al lavoro per ricostruire l'accaduto. 

Cordoglio di Rfi per la morte dell’operaio della ditta appaltatrice

L’operaio lavorava per una ditta appaltatrice di Rete Ferroviaria Italiana. "Rfi - fa sapere il gruppo - esprime il proprio cordoglio per l'operaio di una ditta appaltatrice scomparso a seguito di un malore in un'area di lavoro lungo la linea ferroviaria Macerata-Albacina, interrotta alla circolazione dall'8 giugno per interventi infrastrutturali". Lettini lascia la moglie, tre figli e due nipoti. 
Per diversi anni ha lavorato lontano dalla sua città perché, come ha raccontato Rosa Ardillo, presidente della Fidas di Trani (gruppo di cui Lettini faceva parte) "qui il lavoro purtroppo scarseggia". "Siamo stravolti. Savino era un grande lavoratore, amava la sua famiglia ed era un donatore di sangue assiduo. La notizia della sua morte ci ha sconvolti. Sono stata avvisata da sua zia e non volevo crederci. Sua moglie è subito partita per le Marche”, ha raccontato. "Quando ho saputo di quanto accaduto ho pensato a sua moglie e ai suoi figli. La più grande lo ha reso nonno, mentre l'altra sua figlia compirà 18 anni il mese prossimo. Una tragedia. In un primo momento ci hanno riferito che era precipitato dalla impalcatura poi ci hanno riferito di un malore improvviso, resta il dolore per una perdita di una brava persona", ha concluso.

Leggi anche

Vicenza, operaio muore due giorni dopo il ricovero: malore in cisterna

Cronaca: i più letti