Meteo, in arrivo temporali e calo delle temperature di 10 gradi. Ecco dove

Cronaca
©Ansa

Introduzione

L'ondata di caldo anomalo continua ad attanagliare l'Italia. Ma nei prossimi giorni è prevista un'inversione di tendenza dal punto di vista meterologico, con possibili temporali e abbassamento delle temperature.

 

Dopo intense giornate di sole e afa, ora potrebbe verificare un parziale e temporaneo indebolimento dell'anticiclone africano, con la formazione di improvvisi temporali, in particolare su Alpi, Prealpi e lungo la dorsale appenninica del Centro. Si tratterà dei tipici rovesci estivi, che si scateneranno nelle ore pomeridiane e serali, con possibili raffiche di vento, nubifragi e locali grandinate. Ecco le previsioni

Quello che devi sapere

Temporali in arrivo

Nonostante il caldo record continuerà a essere assoluto protagonista in tutta l'Italia, con picchi fino ai 40°C e un clima tipicamente tropicale, è previsto nel weekend un peggioramento delle condizioni meteorologiche. A partire da domenica 6 Luglio, un ì fronte temporalesco potrebbe raggiungere il Nord e parte delle regioni centrali, causando instabilità diffusa con rovesci e temporali localmente intensi

Temperature in calo

Oltre alle precipitazioni, nei prossimi giorni è previsto anche un abbassamento delle temperature, che torneranno sui valori tipici del periodo, almeno sulle regioni settentrionali. Nella giornata di sabato 5 Luglio, a causa delle piogge e di possili grandinate, le temperature caleranno anche di 10°C al Nord. L'ondata di maltempo però si concentrerà soprattutto nelle regioni settentrionali 

Le previsioni di mercoledì 2 luglio

  • Nord: Sulle regioni settentrionali si prevedono condizioni di instabilità. La giornata sarà caratterizzata da alcuni rovesci sui rilievi della Lombardia e del Piemonte e, nel corso del pomeriggio, temporali sul resto delle Alpi e localmente sulla pianura piemontese, lombarda ed emiliana occidentale. Temperature ancora alte, con valori massimi tra i 30°C ad Aosta e i 33-36°C nelle altre città
  • Centro e Sardegna: Continua a farsi sentire l'anticiclone africano, con generali condizioni di bel tempo su gran parte delle regioni. Maggiore instabilità nel pomeriggio sui rilievi tra Lazio e Abruzzo. Le massime saranno compresi tra i 31°C a Pescara, 37°C a Perugia e i 38-40°C a Firenze e Roma
  • Sud e Sicilia: Anche al Sud l'anticiclone africano sarà ancora protagonista assoluto, portando sole e caldo. Picchi termici di 38°C a Napoli e valori massimi attesi tra i 32°C a Potenza e i 38°C a Napoli

Le previsioni di giovedì 3 luglio

  • Nord: L'anticiclone Pluto sarà ancora presente, con cieli sereni e temperature sopra la media stagionale. Possibili temporali di calore sui settori alpini e localmente su quelli prealpini. Picchi termici di 38-39°C afosi e valori massimi attesi tra i 33°C a Genova e i 38°C a Milano, Trento e Venezia
  • Centro e Sardegna: Generali condizioni di bel tempo anche al Centro e sulla Sardegna grazie all'anticiclone Pluto. Previsti temporali di calore pomeridiani su Abruzzo e Lazio montuosi. Si registreranno icchi termici di 39-40°C a Roma e Firenze
  • Sud e Sicilia: Domina ancora l'anticiclone africano, con sole e caldo. Possibili nubi sulla Campania. Durante la giornata potranno registrarsi picchi termici di 38°C a Napoli. Mentre le massime oscilleranno tra i 33°C di tante città e i 38°C di Napoli

Le previsioni del weekend

Nella giornata di sabato 5 luglio l'anticiclone Pluto abbandonerà il Nord Italia, portando temporali con grandine nelle aree a Nordovest, principalmente sulle Alpi. Previsti altri temporali pomeridiani a macchia di leopardo sugli Appennini centro meridionali. Domenica 6 luglio, invece, si verificheranno al pomeriggio temporali violenti con grandine che, dalle Alpi, raggiungeranno la Pianura Padana e la costa toscana. Nel resto d'Italia invece continuerà a splendere il sole, con caldo e afa