Esplora tutte le offerte Sky

Latte, altri quattro marchi ritirati dai supermercati: quali sono e cosa sappiamo

Cronaca
©IPA/Fotogramma
I titoli di Sky TG24 del 3 maggio 2025, edizione ore 13
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 3 maggio 2025, edizione ore 13
00:01:38 min

Introduzione

È di nuovo allarme per chi beve latte animale. Il ministero della Salute, infatti, ha segnalato il ritiro di altri quattro marchi presenti sugli scaffali dei supermercati. Solo una settimana fa c’era stato un altro richiamo precauzionale. Il motivo è lo stesso: sospetta presenza di "materiali indesiderati" e “corpi estranei”

Quello che devi sapere

I marchi ritirati

  • A essere stati ritirati sono alcuni lotti di quattro marchi di latte tutti prodotti dalla stessa azienda, la Centrale del Latte d'Italia S.p.A, nel suo stabilimento di Vicenza. Il latte richiamato “per rischio fisico” è in commercio con quattro diverse etichette, in confezioni da un litro. Chi ha acquistato le confezioni con i numeri indicati non deve consumare il prodotto: deve restituirlo al supermercato per sostituirlo o per avere il rimborso

Per approfondireMaxi-richiamo di prodotti Coca-Cola in Europa per livelli di clorato eccessivi

I richiami

  • Le confezioni ritirate appartengono alle marche Latte Verona, Fior di Maso, Giglio e Cappuccino Lovers. Ecco, nel dettaglio, quali sono i marchi ritirati e i lotti

Per approfondireFiere e sagre di primavera 2025 in Italia: le più belle da visitare a maggio

Latte Verona

  • Latte Verona, come si legge sul sito del ministero della Salute, è un “latte intero omogenizzato pastorizzato a temperatura elevata”. Motivo del richiamo: “Lotto con possibile presenza di corpi estranei”. L’avvertenza è di “non consumare il prodotto, restituire al punto vendita”. I lotti richiamati: “Data di scadenza e lotto 15/05/25 B stampato sul collo della bottiglia

Per approfondireInflazione e aumento dei prezzi, come cambia la dieta degli italiani

Fior di Maso

  • Fior di Maso è “latte intero omogeneizzato pastorizzato a temperatura elevata”. Motivo del richiamo: “Lotto con possibile presenza di corpi estranei”. L’avvertenza è di “non consumare il prodotto, restituire al punto vendita”. I lotti richiamati: “Data di scadenza e lotto 15/05/25 B stampato sul collo della bottiglia

Giglio

  • Giglio è “latte intero pastorizzato a temperatura elevata”. Motivo del richiamo: “Lotto con possibile presenza di corpi estranei”. L’avvertenza è di “non consumare il prodotto, restituire al punto vendita”. I lotti richiamati: “Data di scadenza e lotto 15/05/25 B stampato sul collo della bottiglia

Cappuccino Lovers

  • Cappuccino Lovers è “latte intero omogenizzato pastorizzato a temperatura elevata”. Motivo del richiamo: “Lotto con possibile presenza di corpi estranei”. L’avvertenza è di “non consumare il prodotto, restituire al punto vendita”. I lotti richiamati: “Data di scadenza e lotto 17/05/25 B stampato sul collo della bottiglia

I richiami precedenti

  • Nei giorni scorsi fa, invece, erano state richiamate le confezioni di altri marchi: erano stati sempre prodotti nello stesso stabilimento di Vicenza della Centrale del Latte d'Italia S.p.A. Ecco quali sono e i lotti

Polenghi Lombardo

  • Polenghi Lombardo è “latte intero pastorizzato a temperatura elevata”. Motivo del richiamo: “Lotto con possibile presenza di corpi estranei”. L’avvertenza è di “non consumare il prodotto, restituire al punto vendita”. I lotti richiamati: “Data di scadenza e lotto 15/05/25 B, 16/05/25 B, 17/05/25 B stampato sul collo della bottiglia

Mukki

  • Mukki è “latte intero pastorizzato a temperatura elevata”. Motivo del richiamo: “Lotto con possibile presenza di corpi estranei”. L’avvertenza è di “non consumare il prodotto, restituire al punto vendita”. I lotti richiamati: “Data di scadenza e lotto 17/05/25 B stampato sul collo della bottiglia

Latteria Soresina

  • Latteria Soresina è “latte intero omogeneizzato pastorizzato a temperatura elevata”. Motivo del richiamo: “Lotto con possibile presenza di corpi estranei”. Avvertenze: “Non consumare il prodotto, restituire al punto vendita”. I lotti richiamati sono: “Data di scadenza e lotto 15/05/25 B, 16/05/25 B stampato sul collo della bottiglia

Il ritiro e i motivi

  • Le confezioni dei marchi citati sono state ritirate dai punti vendita di Esselunga, Coop, Carrefour e Bennet per “rischio fisico”, dovuto alla sospetta presenza di "materiali indesiderati" e per la “possibile presenza di corpi estranei”. A ritirare dai punti vendita in via precauzionale i lotti di latte è stata la stessa azienda Centrale del Latte d'Italia S.p.A. Con sede a Torino, l’azienda rifornisce marchi storici. In particolare, le confezioni ritirate sono state prodotte nello stabilimento di Vicenza

I rischi

  • Se si ingeriscono corpi estranei non alimentari possono esserci dei rischi per la salute umana. Rischi che possono esserci già con quantità minime ma, ovviamente, aumentano se si ingeriscono grandi quantità. Nel caso del latte, ad esempio, possono esserci danni al tratto gastrointestinale: i “corpi estranei”, infatti, potrebbero essere plastica o altri materiali potenzialmente taglienti che potrebbero danneggiare la mucosa dell’intestino e dello stomaco e creare, irritazioni, infiammazioni o addirittura lesioni. Da non sottovalutare, poi, i rischi di soffocamento: i “corpi estranei”, infatti, potrebbero essere abbastanza grandi da incastrarsi nelle vie respiratorie (soprattutto dei bambini)

Per approfondireFormaggi a latte crudo, i rischi del consumo soprattutto per i bambini