Introduzione
Da Nord a Sud, ecco i bandi in scadenza nel corso di questo mese che riguardano posti di lavoro in diversi settori, come la Pubblica Amministrazione, l'Università e la Sanità. Ecco quali sono i concorsi più importanti.
Quello che devi sapere
Asp Circondario Imolese
- L’Azienda Pubblica dei Servizi alla Persona (ASP) Circondario Imolese, in provincia di Bologna, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 4 infermieri. Per partecipare occorre aver ottenuto una Laurea Triennale o Specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetricia ed essere iscritti all’Albo professionale di riferimento. Il termine per presentare la domanda di partecipazione è fissato per oggi, 1° aprile 2025.
Per approfondire: Pubblica amministrazione, le nuove regole per diventare dirigenti senza concorso
Università di Salerno
- Sono stati indetti dall’Università di Salerno due concorsi mirati all’assunzione a tempo indeterminato di 4 funzionari, nel settore Tecnico-Scientifico. Tra i requisiti richiesti ci sono l’aver conseguito una laurea triennale o specialistica in Ingegneria Informatica, Informatica, Ingegneria Elettronica oppure in Studi Umanistici. Previste due prove, una scritta e una orale. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 2 aprile.
Per approfondire: Concorso Inps 2025 per 1.530 assistenti qualificati: i requisiti e come candidarsi
Rai
- L’azienda radiotelevisiva italiana (Rai) ha pubblicato due bandi per la copertura di complessivi 26 posti presso Roma e Milano. La Rai è alla ricerca di 13 operatori di ripresa e 13 montatori video: la selezione sarà per titoli ed esami, tra cui una prova scritta e una orale. Per presentare domanda come operatori di ripresa il termine ultimo è il 3 aprile, mentre è l’11 aprile la scadenza per chi desidera diventare montatore video
Accademia di Brera
- L’Accademia di Brera ha indetto una selezione che mira al conferimento di incarichi di lavoro di natura occasionale per lo svolgimento di attività di supporto pratico e laboratoriale alla realizzazione dei progetti didattici. Si richiedono competenze specifiche nelle aree Scuola di Decorazione e Scuola di Progettazione artistica per l’impresa. La valutazione dei concorrenti avviene prendendo in esame i titoli e le esperienze dei candidati risultanti dal curriculum vitae e dalla documentazione artistico-professionale presentata. La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è fissata per il 4 aprile
Comune di Venezia
- Il Comune di Venezia ha indetto dei concorsi per diplomati e laureati, rivolti anche ai disabili. Saranno effettuate 30 assunzioni per vari profili professionali in ambito amministrativo ed educativo. Per le varie classi di concorso previsto anche il conseguimento della specifica laurea triennale o specialistica, requisito utile ai fini della selezione che prevederà anche due prove scritte e una orale. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 4 aprile
Comune di Treviso
- Altra opportunità di lavoro in Veneto: il Comune di Treviso ha indetto un concorso pubblico per diplomati, riservato esclusivamente alle categorie protette. In particolare, attraverso questa selezione, saranno assunti istruttori dei servizi amministrativo-contabili, con contratti di lavoro a tempo indeterminato. La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è fissato per il 9 aprile
Consiglio Superiore della Magistratura
- Il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) ha indetto un concorso riservato ai diplomati, nel ruolo di assistenti tecnici, profilo informatico. È prevista la copertura di cinque posti di lavoro area II, livello economico1, nel ruolo organico del CSM con sede unica a Roma. In caso di un numero di domande superiori alle 250, prevista una prova preselettiva. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 10 aprile
Scuole di Esercito, Marina e Aeronautica
- Pubblicato il bando per il concorso relativo alle Scuole Militari di Esercito, Marina e Aeronautica relativo all'anno scolastico 2025 – 2026. Il concorso prevede l’inserimento di 260 giovani nei licei classici e scientifici della Nunziatella di Napoli, della Teuliè di Milano, della Morosini di Venezia e della Douhet di Firenze. Le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 12 aprile
Università di Sassari
- L’Università degli Studi di Sassari ha indetto un concorso per l'assunzione di 7 funzionari nel settore scientifico-tecnologico a tempo indeterminato e pieno. La domanda di ammissione al concorso deve essere inviata attraverso l’applicazione informativa PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei) cliccando sul profilo di proprio interesse messo a selezione. Per poter essere ammessi al concorso è obbligatorio versare un contributo pari a 10 euro. Le domande di partecipazione devono essere inoltrate fino al 14 aprile
Comune di Milano
- Il Comune di Milano ha indetto un concorso pubblico per assumere a tempo indeterminato 15 agenti di polizia locale. Riservati 3 posti ai volontari delle Forze Armate e 3 posti a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale o il servizio civile nazionale senza demerito. La selezione avverrà attraverso una prova scritta da remoto, una prova di efficienza fisica e una prova orale. È possibile candidarsi fino al 22 aprile.
Per approfondire: Pa, per 7 italiani su 10 una carriera nel pubblico è “attrattiva”