
L'aggressione sarebbe scattata al culmine di una lite tra i due minorenni che, stando alle prime informazioni, si conoscevano. La vittima, trasportata in codice rosso al pronto soccorso del Policlinico di Tor Vergata, è stata operata nella notte ed è ancora in condizioni critiche
C’è un arresto per l’accoltellamento di un 16enne avvenuto ieri sera nel centro di Frascati, vicino Roma. Si tratta di un minore di 15 anni. L'autore del gesto è stato bloccato nella notte da carabinieri e polizia a casa della findazatina. Ha confessato e ha fatto ritrovare il coltello: è accusato di tentato omicidio. Stando a quanto ricostruito dagli investigatori l'accoltellamento è avvenuto al culmine di una lite per motivi di soldi tra i due minorenni che si conoscevano.
Le condizioni del 16enne
La vittima, un ragazzo italiano di 16 anni, è stato colpito con un'arma da taglio poco prima delle 21 vicino piazza Marconi, nel centro di Frascati. La coltellata, una sola, lo ha ferito al costato vicino al cuore. Soccorso dal 118 è stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso del Policlinico di Tor Vergata e le sue condizioni sono apparse fin da subito critiche. Nella notte il minore è stato operato d'urgenza: si trova in terapia intensiva e le sue condizioni permangono gravi. La prognosi resta riservata.
Il movente un debito non saldato
Da quanto ricostruito, è emerso che alla base del diverbio, poi sfociato nel ferimento della vittima, vi sarebbe un debito in seguito all'acquisto di capi di abbigliamento dall'aggressore. Ancora da chiarire l'esatta dinamica: il 15enne avrebbe avvicinato il conoscente che era in compagnia di amici lungo i vialoni di Frascati, vicino alla centralissima piazza. Ci sarebbe stata una lite e poi l'accoltellamento.

Sindaca Frascati: "Non è stata una rissa tra bande"
"E' stata una lite tra due ragazzi, non una rissa tra bande". Così la sindaca di Frascati, Francesca Sbardella, ha commentato quanto accaduto. "Frascati - ha spiegato - è un centro di aggregazione giovanile piuttosto frequentato ma il presidio di Polizia e Carabinieri è molto nutrito e anche ieri sera sono intervenuti tempestivamente". "Stiamo ragionando con la giunta sulla possibilità di avviare una campagna di interventi nelle scuole per promuovere la sicurezza", ha concluso.
Data ultima modifica