Esplora tutte le offerte Sky

Caso Alex Marangon, autopsia rivela tracce di pestaggio

Cronaca
I titoli di Sky TG24 del 7 marzo 2025 - edizione h13
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 7 marzo 2025 - edizione h13
00:01:38 min

I risultato dell'analisi, tuttavia, non escludono l'ipotesi di suicidio per il ragazzo 25enne ritrovato privo di vita sul greto del Piave a Vidor (in provincia di Treviso), nella notte tra il 28 ed il 29 luglio del 2024

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Alex Marangon, il giovane di 25 anni di Marcon (Venezia) il cui corpo privo di vita fu ritrovato sul greto del Piave a Vidor (Treviso), dopo che era stata segnalata la sua scomparsa la notte tra il 28 ed il 29 luglio scorsi, potrebbe essere stato coinvolto in una colluttazione. Lo riporta la Tribuna di Treviso, sulla base della relazione sull'autopsia disposta dalla procura.

Ancora valida l'ipotesi di suicidio

Marangon aveva fatto perdere le proprie tracce allontanandosi da un gruppo di persone partecipanti a un rito sciamanico nell'antica abbazia del posto. Le ipotesi più plausibili attribuiscono la morte a una caduta da un terrapieno alto alcuni metri sull'alveo torrentizio del fiume, senza però escludere la volontarietà del fatto. Sul volto e sul torace del ragazzo, secondo i medici legali, vi sarebbero segni compatibili con contusioni precedenti arrecate da terzi.

Approfondimento

Alex Marangon, il giovane aveva assunto ayahuasca prima della morte

Il legale della famiglia: "Da escludere pista suicidio" 

 

"Abbiamo letto la relazione del consulente della Procura sulle cause del decesso del 25enne Alex Marangon e crediamo tecnicamente da escludere l'ipotesi del suicidio. Ricordando a noi stessi che trovare un corpo ai piedi di un dirupo (15 metri) non consente alcun automatismo valutativo". Lo sostiene all'ANSA  Stefano Tigani, legale dell'Associazione Penelope che segue il caso del giovane trovato morto nei pressi dell'abbazia di Santa Bona a Vidor dopo un rito sciamanico per la sua famiglia. 

Cronaca: i più letti