Esplora tutte le offerte Sky

Immagini Buongiorno 27 febbraio. Santo di oggi, nati del giorno, frasi e news

Cronaca
I titoli di Sky TG24 del 26/02/2025, edizione delle 8
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 26/02/2025, edizione delle 8
00:01:38 min

Nel 1960 Adriano Olivetti morì a causa di una trombosi cerebrale. Inoltre, il 27 febbraio segna eventi storici come l'incendio del palazzo del Reichstag nel 1933 e l'omicidio di Boris Nemtsov nel 2015. Oggi si celebra anche la giornata internazionale dell'orso polare e San Gabriele dell'Addolorata, patrono dell'Abruzzo

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Diversi eventi importanti ricorrono oggi 27 febbraio, riavvolgendo il nastro della storia. Nel 1960, Adriano Olivetti, imprenditore e intellettuale, morì improvvisamente a causa di una trombosi cerebrale durante un viaggio in treno da Milano a Losanna. Il 27 febbraio 1933, la sede del parlamento tedesco fu distrutta da un incendio, usato da Hitler per avviare una campagna di repressione contro il comunismo e limitare le libertà civili. Dieci anni dopo, il 27 febbraio 1943, iniziò la "Fabrikaktion", con la Gestapo che arrestò 10.000 ebrei. Il 27 febbraio 2015, Boris Nemtsov, politico russo e oppositore di Putin, fu ucciso a Mosca vicino al Cremlino. Oggi si celebra anche la giornata internazionale dell'orso polare e San Gabriele dell'Addolorata, patrono della regione Abruzzo.

 

Buongiorno 28 febbraio. Santo del giorno, fatti di oggi e news (LEGGI L'ARTICOLO).

 

La storia di Adriano Olivetti

Adriano Olivetti, ingegnere e imprenditore visionario, nacque a Ivrea l'11 aprile 1901. Dopo aver completato gli studi in chimica industriale al Politecnico di Torino, iniziò a lavorare nell'azienda di famiglia, la Olivetti, specializzandosi nella produzione di macchine da scrivere. Nel 1932 lanciò la prima macchina da scrivere portatile, la MP1, e nel 1938 divenne presidente dell'azienda, subentrando al padre. Durante la Seconda Guerra Mondiale, a causa delle sue posizioni antifasciste, dovette rifugiarsi in Svizzera. Olivetti fu anche un intellettuale e un politico, definendosi un socialista liberale. Nel dopoguerra fondò il movimento Comunità, che mirava a creare nuovi equilibri sociali ed economici, e divenne sindaco di Ivrea nel 1956. Lanciò importanti innovazioni industriali, tra cui la macchina per scrivere Lettera 22 (1950) e il calcolatore Elea 9003 (1959), il primo calcolatore elettronico italiano. Inoltre, Olivetti introdusse politiche sociali avanzate, come la riduzione dell'orario di lavoro e la creazione di quartieri residenziali per i dipendenti. Nel 1960, Adriano Olivetti morì improvvisamente di trombosi cerebrale durante un viaggio in treno. La sua eredità come ingegnere e imprenditore che ha trasformato l'industria italiana e ha anticipato molte delle tecnologie moderne è rimasta fondamentale.

I nati del giorno

Diverse personalità sono nate in questo giorno. Tra loro, Elizabeth Taylor (27 febbraio 1932), attrice britannica con cittadinanza statunitense, Ilaria Spada (27 febbraio 1981) showgirl, attrice e conduttrice televisiva italiana e Simone Di Pasquale (27 febbraio 1978) ballerino italiano.

Accade oggi

Oggi, 27 febbraio, si ricordano diversi eventi storici significativi. Come detto nel 1960 morì Adriano Olivetti. La notte del 27 febbraio 1933, il palazzo del Reichstag a Berlino, sede del parlamento tedesco, fu distrutto da un incendio. Il giovane comunista olandese Marinus van der Lubbe fu giustiziato per il rogo, ma le circostanze rimasero poco chiare. Hitler, cancelliere da meno di un mese, sfruttò l'incendio per avviare una campagna di terrore contro il comunismo e limitare le libertà civili in Germania. Dieci anni dopo, il 27 febbraio 1943, scattò la “Fabrikaktion”, con la Gestapo che arrestò 10.000 ebrei. 10 anni fa quattro colpi di arma da fuoco freddarono a Mosca Boris Nemtsov, il politico russo oppositore di Vladimir Putin. L'omicidio è avvenuto la sera del 27 febbraio 2015 sul ponte Bolshoy Moskvoretsky a poche centinaia di metri dalle mura del Cremlino, una delle aree più sorvegliate di tutta la Russia. Oggi ricorre anche la giornata internazionale dedicata all'orso polare, specie iconica e simbolo degli impatti della crisi climatica sulla biodiversità, e si celebra San Gabriele dell’Addolorata.

Buongiorno

Santo del giorno

San Gabriele dell’Addolorata, religioso. Nato nel 1838 ad Assisi, prese i voti nella comunità passionista con il nome di “Gabriele dell’Addolorata”. Durante la sua permanenza in comunità a Isola del Gran Sasso d’Italia fu colpito dalla tubercolosi ossea e morì il 27 febbraio 1862, a soli 24 anni. È il patrono della regione Abruzzo e della Gioventù cattolica italiana. Ogni anno, 100 giorni prima dell’esame di maturità, gli studenti abruzzesi e non solo si rivolgono a San Gabriele dell’Addolorata per chiedere il buon esito delle prove.

Le notizie del giorno

  • La Corea del Nord ha schierato truppe aggiuntive per supportare la guerra della Russia contro l'Ucraina, ha riferito l'intelligence di Seul. Secondo fonti militari,  l'ipotesi più ragionevole è quella dell'invio di oltre 1.000 nuovi soldati tra gennaio e febbraio. La Casa Bianca conferma che Zelensky sarà venerdì a Washington per firmare l'accordo sulle terre rare. (IL LIVEBLOG SULLA GUERRA TRA RUSSIA E UCRAINA)
  • Il Papa è in 'ulteriore lieve miglioramento'. Il bollettino medico al 13mo giorno di ricovero al Gemelli segnala che la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi 'è rientrata' e che la tac al torace 'ha evidenziato una normale evoluzione' dell'infezione polmonare. La prognosi resta comunque riservata, Bergoglio continua a ricevere ossigeno 'ad alti flussi' e a fare fisoterapia respiratoria, ma non ha più avuto crisi respiratorie asmatiformi. Ieri pomeriggio Francesco ha lavorato seduto in poltrona. (IL BOLLETTINO)
  • Nel primo consiglio dei ministri della nuova Amministrazione, Trump dice che gli Stati Uniti annunceranno 'a breve' dazi del 25% ai Paesi dell'Unione europea 'sulle auto e su altre cose'. 'L'Ue è stata formata per fregare gli Stati Uniti', aggiunge. Immediata la reazione dell'Ue: 'Reagiremo subito, con fermezza. Tariffe illegittime e ingiustificate. Tuteleremo le nostre aziende. L'Ue è il più grande mercato libero del mondo, è stata una manna per gli Stati Uniti'. Nella riunione è intervenuto Musk sui conti federali: 'Non possiamo sopportare un deficit di 2.000 miliardi di dollari. Dobbiamo agire o l'America farà bancarotta', ha detto il patron di Tesla pronto a tagliare i fondi pubblici. (LEGGI L'ARTICOLO)

I giornali in edicola

Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano sull'annuncio di Trump riguardo ai dazi sui prodotti europei durante la prima riunione del nuovo governo Usa e sulle reazioni dell’Ue. Ampio spazio anche alla guerra in Ucraina, all’accordo sui minerali strategici con gli Stati Uniti e alle condizioni di Papa Francesco, ancora ricoverato al Gemelli di Roma. (LA RASSEGNA STAMPA)

Il meteo di oggi

Gli ultimi giorni di febbraio vedranno una nuova ondata di maltempo, già presente all’inizio di questa settimana. Ma pioggia e neve sono destinate a scomparire con l’arrivo di un anticipo di primavera nella giornata del 4 marzo. Nelle prossime ore, un ciclone in transito sull'Italia provocherà ancora delle precipitazioni sul Medio Adriatico e al Sud, a carattere sparso e localmente anche temporalesco. Al Nord e sul resto del Centro, il tempo sarà in prevalenza soleggiato con temperature in aumento, mentre vedremo del maltempo residuo sul Medio Adriatico e al Sud, con qualche piovasco sparso venerdì. Ci attende quindi un weekend carnevalesco all’insegna del maltempo al Centro e al Nord-Ovest. (LA SITUAZIONE)

L'oroscopo odierno

Ai nastri di partenza c'è una nuova giornata: sarà da ricordare? Lavoro, amore e finanze ti sorprenderanno? Ecco, per tutti i segni zodiacali, il dettaglio su cosa può accadere nell’oroscopo del 27 febbraio. (LEGGI L'OROSCOPO)

Cronaca: i più letti