![](https://static.sky.it/editorialimages/3ac2b6f71acae4bc0d89892ed5713ab1b7fe2d5f/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-pontile-marina-di-massa-foto/nave3.jpg?im=Resize,width=375)
Nave incagliata sul pontile di Marina di Massa, aperta inchiesta per naufragio FOTO
L'ancora non ha tenuto per vento e correnti e la Guang Rong è pericolosamente uscita fuori rotta verso la costa, finché ha urtato con la poppa il pontile di Marina di Massa, danneggiandolo. Un elicottero in volo sopra l'incidente ha monitorato la situazione da un punto di vista ambientale, in attesa delle operazioni di rimozione
![-](https://static.sky.it/editorialimages/235f790ebe8608892addeb9dc3d0a7d756e615ac/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave1.jpg?im=Resize,width=335)
LA FOTO DALL'ELICOTTERO
- Al porto di Marina di Massa la nave Guang Rong di oltre 100 metri di lunghezza si è scontrata contro la banchina del pontile, che è in parte crollato. A bordo della nave 13 membri dell'equipaggio, tutti portati in salvo
- La procura di Massa Carrara ha aperto un'inchiesta per naufragio. Lo rende noto il procuratore capo Piero Capizzoto parlando delle indagini preliminari finalizzate all'accertamento di eventuali profili di colpa che possano avere avuto incidenza causale sul naufragio". Disposto il sequestro dell'imbarcazione
![-](https://static.sky.it/editorialimages/a780b48a758ee40dbbd456d52dcce880ac2fae19/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave2.jpg?im=Resize,width=335)
LA NAVE CHE AFFONDA
- Oggi il vertice in prefettura di Massa per per fare un punto della situazione sull'incidente della nave Guang Rong, e valutare le conseguenze sull'impatto ambientale. Nella zona del pontile è stato vietato l'ingresso ai non addetti.
![-](https://static.sky.it/editorialimages/3d726c6802bb18087876b5a8e2fd0938d9f76130/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave_terza_foto.jpg?im=Resize,width=335)
L'IMPATTO
- L'imbarcazione, battente bandiera cipriota, solitamente adibita al trasporto di detriti, era uscita dal vicino porto di Marina di Carrara in serata quando è rimasta in balia del mare. Nella zona anche questa mattina è presente un nutrito numero di forze dell'ordine.
![-](https://static.sky.it/editorialimages/2f4930aa13651217be661b9857bfec929d98e338/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave3.jpg?im=Resize,width=335)
PONTILE DISTRUTTO
- "Purtroppo una parte del pontile è già crollata. La zona intorno al pontile è stata delimitata. Invitiamo a rispettare le barriere di sicurezza e a non avvicinarsi al pontile" dichiara il Sindaco Francesco Persiani.
![-](https://static.sky.it/editorialimages/818a78cb7e4ffa50769e7a72ffe4f2f52744363a/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave4.jpg?im=Resize,width=335)
I DETRITI
- La situazione è tenuta sotto controllo dai Vigili del Fuoco e il personale della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera. Sul posto il prefetto di Massa-Carrara Guido Aprea e il sindaco di Massa. Al momento, l'elicottero Nemo della Guardia Costiera resta in volo sull'area per monitorare la situazione, anche sotto il profilo ambientale, mentre da terra le operazioni sono seguite dalla Guardia Costiera di Marina di Carrara, dal prefetto, dal sindaco e dalle altre forze di polizia e dei vigili del fuoco.
![-](https://static.sky.it/editorialimages/ba7eb00e7cc0b77a6a8001dd03c22db43b141fcc/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave5.jpg?im=Resize,width=335)
MARINA DI MASSA
- "Stiamo monitorando la situazione, soprattutto da un punto di vista ambientale" ha spiegato il sindaco Persiani "e dovremmo capire se ci sia stato uno sversamento consistente di gasolio. Ci sarà presto un confronto in prefettura per capire le prossime attività".
![-](https://static.sky.it/editorialimages/19e7004733afa8a61a20c410523ec8e741fe3854/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave6.jpg?im=Resize,width=335)
LA FORZA DEL MARE
- "Il pontile ha subito una ferita mortale, ma sapremo risollevarci. Momento difficile per la città ma insieme lo supereremo" afferma il Sindaco. L'accesso al pontile è interdetto da ieri sera e, anche questa mattina, l'area circostante è transennata per ragioni di sicurezza e garantire al personale di svolgere le verifiche dell'area.
![-](https://static.sky.it/editorialimages/6f3fb133f89b9ba3a70b61d9a2f172cf3a5e1b80/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave7.jpg?im=Resize,width=335)
I DANNI
- Tanti anche i curiosi che in queste ultime ore si sono susseguiti sul pontile per controllare di persona le condizioni della struttura. - "Stiamo seguendo da vicino la vicenda della nave cargo" dichiara il il deputato apuano di FdI Alessandro Amorese.
![-](https://static.sky.it/editorialimages/049571ccefec2a7fa64925abe04e41ddd4b26695/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave8.jpg?im=Resize,width=335)
PREOCCUPAZIONE AMBIENTALE
- "Non appena appresa la notizia, ho contattato il ministro per la Protezione Civile e per le Politiche del Mare Nello Musumeci, col quale ci stiamo confrontando e aggiornando" continua Amorese "così come con gli altri ministeri competenti, con la preoccupazione che ci deriva dal rischio di sversamento in mare di carburante".
![-](https://static.sky.it/editorialimages/d32145b52e4b15b08645a5b9f289cb3d801d0367/skytg24/it/cronaca/2025/01/29/nave-incagliata-marina-di-massa/nave9.jpg?im=Resize,width=335)
IL CONTINUO MONITORAGGIO
- "La città, purtroppo, vede ferito uno dei suoi simboli più connotativi, finestra caratteristica sul mare e sulle Alpi Apuane" continua il deputato Amorese "Lavoreremo da subito, mantenendo una costante interlocuzione con il governo e con l’amministrazione comunale, affinché Marina di Massa possa tornare presto ad avere un nuovo pontile".