Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Canosa di Puglia, un’area archeologica a cielo aperto. FOTO

Cronaca fotogallery
18 giu 2024 - 17:00 9 foto

Il Comune, in collaborazione con l’Università di Bari e di Foggia e su concessione rilasciata dal Ministero della Cultura alla Fondazione Archeologica Canosina, è interessato da due diverse campagne di scavo: la necropoli daunia di Pietra Caduta e il quartiere della ceramica di San Pietro

1/9

Proseguono le indagini archeologiche, con squadre di esperti intenti a riportare alla luce testimonianze del passato, stratificate in diverse epoche storiche. A Canosa di Puglia due campagne di scavo che vedono coinvolti  oltre quaranta tra studenti e docenti delle Università di Bari e di Foggia

2/9

A Pietra Caduta, esteso spazio funerario situato nella zona meridionale della città, si scava dopo sette anni dalle ultime indagini archeologiche. L’attività di esplorazione, già avviata lo scorso inverno, potrebbe condurre all’ampliamento dell’area funeraria con la scoperta di nuove tombe. 

3/9

Nelle vicinanze, sulla collina di San Pietro, una zona periferica finora risparmiata dall'espansione edilizia, dopo vent’anni dalle precedenti indagini, un altro team di ricerca è impegnato nelle attività di scavo sul quartiere produttivo artigianale non lontano dall’omonimo complesso episcopale paleocristiano. Si tratta di un luogo avvolto dal fascino dove avrebbero trovato una prima sepoltura i resti mortali dell’autorevole vescovo Sabino. L’indagine potrebbe condurre a nuove interessanti scoperte sul quartiere destinato alla produzione ceramica di Canosa.

4/9

Nella necropoli daunia di Pietra Caduta, gli studenti di Scienze dei Beni Culturali e Archeologia e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi di Bari - con gli studenti del Liceo Fermi di Canosa coinvolti in incontri di formazione - sono stati impegnati nella bonifica dell’area, nel ripristino delle evidenze archeologiche e nel perfezionamento della base topografica per la corretta georeferenziazione della necropoli: tutte attività preparatorie all’avvio della campagna vera e propria fino al prossimo 28 giugno

5/9

Obiettivo dello scavo è l’approfondimento della conoscenza su questo vasto settore funerario periferico risalente al IV - III secolo a.C., dove oggi sono documentate trentatré tombe “a grotticella”. Le tombe sono state depredate nel tempo, ma una parte degli antichi corredi che custodivano sono stati recuperati e potranno svelare molto sul rapporto con l’insediamento daunio, sui rituali funerari e sul profilo degli abitanti che qui erano sepolti. 

6/9

Alla guida del team UniBa, la prof.ssa Raffaella Cassano, direttrice di scavo, e l’archeologa Maria Silvestri, direttrice scientifica del progetto, le quali non escludono che la campagna nel suo complesso possa portare anche all’ampliamento dell’area oggi conosciuta. L’indagine in corso potrebbe, in definitiva, portare anche a scoprire nuove tombe, oltre alle numerose già censite nella zona, ed a una riperimetrazione dell’insediamento. 

7/9

L’area di San Pietro torna ad essere interessata da scavi archeologici a distanza di circa 20 anni dalle ultime indagini. Le precedenti campagne di scavo, condotte tra il 2001 e il 2005 consentirono di individuare un articolato complesso episcopale di epoca paleocristiana costituito da un edificio residenziale, da un mausoleo e da un ambiente absidato occupato da alcune sepolture, ed hanno permesso di ascrivere l'impianto di culto ad età sabiniana. 

8/9

Ora le ricerche, fortemente volute dalla Fondazione Archeologica Canosina, proprietaria dei terreni e titolare della concessione di scavo rilasciata dal Ministero della Cultura - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province BAT e Foggia, riguarderanno un’area attigua a quella della chiesa e del cimitero paleocristiano, dove è nota la presenza di un ampio quartiere artigianale di età romana, come hanno confermato anche le indagini geofisiche realizzate lo scorso anno. 

9/9

Due grandi fornaci erano già state individuate nell’area paleocristiana. Attualmente si punta a esporre quello che potrebbe essere definito il “ceramico” di Canusium, un grande quartiere destinato alla produzione ceramica e, forse, anche ad altre attività artigianali, posto nei pressi della via Traiana, nell’immediato suburbio della città romana. L’attività di ricerca archeologica sarà condotta dalle Università di Bari e Foggia con il supporto dei professori Giuliano Volpe, Maria Turchiano e Giovanni De Venuto e alcuni studenti del Liceo Classico Fermi.

TAG:

  • fotogallery
  • puglia
  • archeologia

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Bologna, autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode: un disperso

    Cronaca

    Un'autocisterna di Gpl è uscita di strada all'altezza del deposito di una società di logistica a...

    12 lug - 11:14

    Marotta, sparatoria festa di compleanno: uomo uccide donna di 44 anni

    Cronaca

    La vittima, 44 anni, è la cognata dell'omicida. Ferita anche la madre 28enne della bambina. Il...

    12 lug - 10:24

    Garlasco, Dna uomo ignoto su tampone orale Poggi. Forse contaminazione

    Cronaca

    Su un reperto mai analizzato prima ci sarebbe una minima quantità di materiale genetico...

    12 lug - 10:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi