Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Scuola, al via le Prove Invalsi 2024. Date, calendario e materie: cosa sapere

Cronaca fotogallery
01 mar 2024 - 06:30 11 foto
©IPA/Fotogramma

Da oggi 1° marzo i maturandi sono chiamati a sostenere test su tre materie: italiano, matematica e inglese. La partecipazione è tra i requisiti per l'ammissione all'esame di Stato ma l'esito non influirà sulla votazione finale di giugno. Obiettivo delle prove è fotografare lo stato del sistema scolastico italiano. Saranno poi testate le classi seconde e le quinte della primaria, le terze della secondaria di primo grado e le seconde della secondaria di secondo grado. Previste per tutti sessioni suppletive

1/11 ©IPA/Fotogramma

PROVE INVALSI 2024

  • Il primo giorno di marzo segna anche l'inizio delle prove Invalsi 2024: per i maturandi la partecipazione al test costituisce uno dei requisiti obbligatori per l’ammissione all’esame di Stato al via dal 19 giugno

Materie maturità 2024, Valditara: esame sarà serio ma non c'è da preoccuparsi
2/11 ©Ansa

A COSA SERVONO I TEST

  • Introdotte con una legge nel 2007, scopo delle prove Invalsi è valutare il livello generale del sistema scolastico italiano misurato su diversi gradi di istruzione

Maturità, materie seconda prova: greco al Classico e matematica allo Scientifico
3/11 ©IPA/Fotogramma

LE DATE PER I MATURANDI

  • Come accaduto nel 2023, per i maturandi le prove sono propedeutiche per accedere all’esame di maturità senza però avere effetti sul voto finale. A livello nazionale la finestra dei test si è aperta oggi e terminerà il 27 marzo

4/11 ©IPA/Fotogramma

CLASSI CAMPIONI

  • Gli istituti superiori fisseranno in autonomia le date nel mese corrente. L’unica eccezione è rappresentata dalle classi campioni che parteciperanno alla rilevazione nazionale nei giorni 1°, 4, 5 e 6 marzo

5/11 ©Getty

LE MATERIE

  • Per i maturandi la prova Invalsi si compone di tre diversi test a computer nelle seguenti materie: italiano, matematica e inglese. Su quest’ultima verranno accertate le abilità di comprensione e uso della lingua in linea con il Quadro Comune di riferimento Europeo riconducibile al livello B2

6/11 ©IPA/Fotogramma

SESSIONE SUPPLETIVA

  • In caso di assenza nel giorno della prova, lo studente avrà modo di partecipare a una sessione suppletiva nella finestra che va dal 27 maggio al 6 giugno 2024

7/11 ©Ansa

LA PROVA DI ITALIANO

  • Il test d’italiano durerà 120 minuti e sarà composto da diversi quesiti di comprensione del testo. Ci saranno 5 - 7 unità di comprensione del testo e un’unità di riflessione sulla lingua. Ogni unità avrà un numero di domande compreso tra 7 e 10

8/11 ©IPA/Fotogramma

LA PROVA DI MATEMATICA

  • La prova di matematica si occuperà dei seguenti ambiti: numeri, relazioni e funzioni, spazio e figure e dati e previsioni. I maturandi dovranno dimostrare di saper conoscere, risolvere problemi e argomentarli

9/11 ©Ansa

TERZA MEDIA

  • Per gli alunni delle terze della scuola secondaria di primo grado le prove Invalsi si svolgeranno dal 4 al 30 aprile. Le classi campione parteciperanno alle rilevazioni il 4, 5, 8 e 9 aprile. Come per i maturandi, anche in questo caso la sessione suppletiva si terrà dal 27 maggio al 6 giugno

10/11 ©Ansa

SCUOLA PRIMARIA

  • Per gli studenti delle classi seconde e quinte della scuola primaria le prove Invalsi si svolgeranno in più giorni fissati a livello nazionale: il 7 maggio è prevista la prova di italiano, il 9 matematica. Solo per le classi quinte, il 13 si terrà la prova di inglese. Per la primaria i test saranno in modalità carta-matita

11/11 ©Ansa

SECONDA SUPERIORE

  • Gli alunni al secondo anno delle superiori saranno chiamati a partecipare ai test Invalsi dal 13 al 31 maggio. Per le classi campione rilevazioni dal 13 al 15 maggio

Scuola e università, lo speciale

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • esami
  • maturita
  • esame di stato

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

Esplosione a Roma, incendio in distributore di benzina. FOTO

Cronaca

Sono oltre 40 le persone soccorse dopo l’esplosione di questa mattina del distributore di via dei...

04 lug - 09:42 12 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Scuola, 72mila posti per docenti di sostegno tra Tfa e percorsi Indire

    Cronaca

    Sono circa 72.000 i posti a disposizione nei tre percorsi, che permetteranno di acquisire la...

    07 lug - 12:22

    Jeff Bezos e la moglie Lauren Sanchez in viaggio di nozze a Capri

    Cronaca

    La coppia si è sposata il 27 giugno a Venezia e sta proseguendo il suo viaggio in Italia. Dopo...

    07 lug - 11:49

    La “Cesare Alfieri” compie 150 anni: "Da sempre votata alla modernità"

    Filippo Cappelli

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi