Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider [an error occurred while processing this directive]
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Europa, mercato auto al +6% a novembre ma inizia rallentamento

Cronaca fotogallery
20 dic 2023 - 13:46 11 foto

Il mercato dell’auto in Europa viaggia da 16 mesi consecutivi con l’indicatore in rialzo, ma non più a doppia cifra, con una evidente flessione in corso: novembre ha comunque segnato +6% con 1.075.756 immatricolazioni (contro le 1.014.921 di novembre 2022). Italia fanalino di coda nel mercato delle elettriche

1/11 UNRAE

IL MERCATO AUTO IN EUROPA A NOVEMBRE

  • In Europa il mercato delle auto continua a crescere, anche se nei dati è evidente un rallentamento. Da 16 mesi è comunque in continuo rialzo, con novembre che ha segnato un +6% rispetto al 2022: 1.075.756 immatricolazioni rispetto alle 1.014.921 di novembre 2022)

Il prezzo di diesel e benzina torna a crescere, ecco perchè
2/11 ©Getty

LA SITUAZIONE NEL 2023

  • Il saldo dei primi 11 mesi dell’anno invece, con un totale di 11.799.842 immatricolazioni rispetto a 10.203.146 di gennaio-novembre 2022, è +15,6% (ma rispetto al 2019 il saldo è ancora negativo a -10,8%)

Auto dell'anno 2024: ecco le finaliste
3/11 ©Getty

ITALIA LEADER

  • L’Italia fra i cinque Major Markets è quello che cresce di più, sia a novembre che negli 11 mesi. A novembre il nostro Paese segna +16,2%, la Francia +14,0%, il Regno Unito +9,5%, la Spagna +7,0%, mentre la Germania registra un -5,7%

4/11 ©Getty

I DATI DELL’ANNO

  • Prendendo invece in considerazione gli ultimi 11 mesi l’Italia segna +20%, il Regno Unito +18,6%, la Spagna +17,3%, la Francia +16,2% e la Germania +11,4%. Per volume di immatricolazioni l’Italia ricopre il quarto posto fra i cinque maggiori mercati, sia a novembre che negli 11 mesi

5/11 UNRAE

IL MERCATO ELETTRICO

  • Il nostro paese invece continua a occupare l’ultimo posto fra i Major Markets nel mercato delle auto “con la spina” (ECV), sia nel mese appena passato che in tutto il 2023. A novembre, con una quota in recupero al 9,7%, che comprende il 5,6% delle BEV (Battery Electric Vehicle) e il 4,1% delle PHEV (Plug In Hybrid), resta ampio il divario con la Germania che ha le PHEV 7,4% e le BEV al 18,3%

6/11 UNRAE

NUMERI IN EUROPA

  • Divario elevato anche nei confronti della Francia (BEV 20,2% e PHEV 9,5%), del Regno Unito (BEV 15,6% e PHEV 10,1%), della Spagna (BEV 7,7% e PHEV 7,0%). Nel totale del mercato europeo le BEV coprono il 17% di share (-0,2 p.p.) e le PHEV l’8,5% (-2,0 p.p.)

7/11 ©IPA/Fotogramma

RITARDO NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

  • “I dati, che UNRAE ha illustrato nella Conferenza Stampa del 12 dicembre – sottolinea il Direttore Generale dell’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) Andrea Cardinali – mostrano eloquentemente il forte ritardo dell’Italia nel programma di transizione energetica”

8/11 ©IPA/Fotogramma

IL CONFRONTO CON GLI ALTRI PAESI

  • “Non possiamo appellarci solo alle pur innegabili problematiche reddituali del nostro Paese, considerato che il Regno Unito, con un Pil pro capite a parità di potere di acquisto in linea con quello italiano, ha una % di BEV quattro volte superiore. Ma soprattutto, anche Paesi con Pil pro capite a parità di potere di acquisto ben inferiore al nostro presentano una quota di BEV superiore: è il caso del Portogallo con BEV al 17%, della Romania al 10,6%, della Slovenia all’8,5%, della Lituania al 7,3%”

9/11 ©IPA/Fotogramma

STOP AGLI INCENTIVI

  • Cardinali prosegue: “Ci sono dunque altri fattori dietro il nostro ritardo, da quelli culturali a quelli infrastrutturali, passando per la imperante disinformazione”, e riguardo al tema del potere di acquisto ribadisce la richiesta di UNRAE: è necessario correggere l’attuale schema degli incentivi per le fasce 0-60 g/Km, che non sta funzionando, tant’è che a fine anno avanzerà il 72,5% dei fondi”

10/11 ©IPA/Fotogramma

MERCATO DI SERIE B

  • “Se non spingiamo il piede sull’acceleratore per accogliere le nuove tecnologie, rischiamo di diventare un mercato di serie B per le Case automobilistiche, privo di attrattiva per gli investitori esteri, che troveranno accoglienza in tutti quei Paesi che invece stanno guidando la transizione in modo spedito” afferma ancora il direttore generale dell’UNRAE

11/11 ©Ansa

INFRASRUTTURE DI RICARICA

  • In questo quadro rientra anche lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica. Come chiesto da UNRAE: “Devono essere presenti capillarmente sulla rete stradale urbana, extraurbana ed autostradale. Ma è necessario che siano distribuite omogeneamente sul territorio nazionale, di potenza adeguata, ben dislocate, ben segnalate, facilmente accessibili, funzionanti, facilmente utilizzabili e interoperabili fra CPO diversi e, infine, disponibili”

Bonus colonnine elettriche, in arrivo il pagamento: come funziona

TAG:

  • fotogallery
  • europa
  • mercato
  • automobili
  • auto elettriche

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35

    Si sciopera sempre di venerdì? Cosa dice il nostro Scioperometro

    Raffaele Mastrolonardo

    Ey: "In Italia crescono IDE del +5% nonostante calo europeo"

    Cronaca

    Si rafforzano gli investimenti provenienti dall’Europa, con una rilevante crescita dalla...

    08 lug - 15:03
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi