
Meteo, fine agosto con allerta maltempo: ecco le regioni a rischio fenomeni violenti
Tre-quattro giorni di maltempo caratterizzeranno la fine del mese, con piogge e nubifragi a macchia di leopardo su tutto il Paese. L’Italia, in fasi diverse, sarà interessata da un deciso cambiamento del tempo con temperature fino a 10-15 gradi inferiori rispetto ai giorni scorsi

Fine agosto con maltempo e temperature in deciso calo. Una vasta saccatura depressionaria sta interessando il Mediterraneo centro-occidentale portando condizioni meteo molto instabili o perturbate

Il maltempo, talvolta violento, ha già colpito le regioni settentrionali ed ora si sta spostando verso il Centro e le regioni del Sud. Le temperature saranno in sensibile calo con valori che scenderanno al di sotto delle medie

La fase perturbata, che durerà 3-4-giorni, sarà caratterizzata non solo da piogge molto abbondanti ma anche da temporali, fulminazione intensa e violenti raffiche di vento, fino a 120 km orari

I mari risulteranno molto mossi o agitati, tendenti a grossi in Sardegna: non si esclude il rischio di mareggiate specie lungo le coste dell'isola (nord-occidentali) dove le onde potrebbero raggiungere l'altezza di 6 metri; onde fino a 3-4 metri inoltre sul medio e alto Tirreno. Secondo il meteo.it una prima attenuazione dei venti è attesa non prima di mercoledì 30 Agosto

Le previsioni di martedì 29 agosto. Al Nord generalmente nuvoloso con piogge su Liguria, Emilia-Romagna e Triveneto. Al pomeriggio fenomeni che persistono sulle regioni di Nord-Est e sull'Emilia-Romagna. In serata insistono le piogge sul Friuli-Venezia Giulia e sulle coste del Veneto

Al Centro piogge sparse sulle regioni centrali, più asciutto sull’area adriatica. Al pomeriggio temporali sparsi su Toscana, Umbria e Lazio, asciutto altrove con nuvolosità irregolare

Al Sud al mattino cieli sereni o poco nuvolosi, piogge isolate sulle coste della Campania. In serata condizioni meteo in prevalenza asciutte, salvo isolati piovaschi sulle coste tra Calabria e Campania. Temperature minime e massime in generale diminuzione

Mercoledì 30 agosto. Nord: In questa giornata avremo le ultime precipitazioni su Romagna e coste adriatiche, altrove ci sarà un cielo irregolarmente nuvoloso. Al Cetro piogge e temporali bagneranno gran parte delle regioni in giornata; temperature che si manterranno su valori stazionari, venti occidentali. Al Sud pressione in aumento; la giornata trascorrerà con qualche piovasco sui rilievi della Calabria e sulle coste della Campania. Sole altrove (Fonte ilmeteo.it)

Giovedì 31 agosto Nord: In questa giornata avremo generali condizioni di cielo poco nuvoloso. Temperature previste in generale lieve aumento, specie di giorno. Centro: generali condizioni di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Sud: In questa giornata ci saranno rovesci o temporali in Sicilia e in provincia di Reggio Calabria, altrove avremo nubi irregolari (Fonte il meteo.it)

L’inizio di settembre mostrerà invece un miglioramento delle condizioni meteo grazie alla rimonta di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale: il caldo tornerà ma senza particolari eccessi in vista