
Nerone inizia a perdere potenza: previsioni meteo weekend sabato 26 e domenica 27 agosto
Già sabato, anche se il caldo continuerà su gran parte del Paese, sono previsti i primi forti temporali al Nordovest, anche in pianura. Domenica, invece, è atteso forte maltempo al Nord, a partire da ovest verso est. Nuvolosità in aumento al Centro, mentre al Sud continuano le giornate di sole e caldo. Sabato 18 bollini rossi, domenica 8

L'anticiclone Nerone inizia a perdere potenza nel weekend, in attesa che lunedì e martedì una perturbazione, provocata dal ciclone Poppea, si abbatta sull’Italia. Già sabato, anche se il caldo continuerà su gran parte del Paese, sono previsti i primi forti temporali al Nordovest, anche in pianura. Domenica, invece, è atteso forte maltempo al Nord, a partire da ovest verso est. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per il 26 e il 27 agosto
Le previsioni meteo in Italia
Le previsioni di sabato 26 agosto. Sabato 26 agosto, come detto, l'anticiclone Nerone inizia a perdere potenza. Tuttavia, è prevista una giornata ancora calda e afosa su gran parte dell’Italia. Caldo anche al Sud, soprattutto in Puglia. Col passare delle ore, però, il tempo peggiora su Alpi e Prealpi di Nordovest: sono attesi forti temporali con intense grandinate, in estensione alla pianura nel corso della sera e notte. Più soleggiato altrove
GUARDA IL VIDEO: Meteo: ancora caldissimo fino a domenica, poi arriva Poppea
I bollini rossi di sabato. Per sabato, guardando al bollettino del ministero della Salute sulle ondate di calore, sono previsti 18 bollini rossi (rischi per la salute della popolazione generale) tra le 27 città monitorate. Si tratta di Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo. Bollino arancione (rischi per la salute della popolazione più fragile) a Palermo
Controesodo, attesi 11 milioni di veicoli. Le previsioni del traffico sulle autostrade
Le previsioni di sabato 26 agosto al Nord. Il caldo ha le ore contate al Nord. Nella giornata di sabato 26 agosto il tempo inizierà a peggiorare, soprattutto sui rilievi del Nordovest: sono previsti rovesci temporaleschi a tratti fortissimi e con grandine grossa. Nel corso delle ore, poi, le precipitazioni interesseranno anche le zone pianeggianti di Piemonte e Lombardia. Il tempo sarà ancora soleggiato, anche se con più nubi, sul resto delle regioni
Cambiamento climatico, crolla il raccolto in campagna: -63% di pere, -70% di miele
Le previsioni di sabato 26 agosto al Centro e in Sardegna. Sarà un sabato di bel tempo prevalente al Centro e in Sardegna, grazie all’anticiclone Nerone che ancora resiste in questa parte dell’Italia. Il caldo, però, è in diminuzione. La nuvolosità è in aumento soprattutto sulla Toscana. Mari calmi e cadi
Il caldo sta per finire? Il ciclone Poppea cambia tutto: ecco le previsioni meteo
Le previsioni di sabato 26 agosto al Sud. Sole, cielo sereno o al massimo poco nuvoloso, caldo: queste le previsioni per sabato al Sud. L'alta pressione sub-tropicale, infatti, continua a proteggere le nostre regioni. Venti deboli

Le temperature di sabato. Sabato termometro in lieve calo al Nord: valori massimi compresi tra i 28° di Genova, Torino e Aosta e i 37 di Bologna. Temporali, con grandine, dal pomeriggio a Milano. Temporali, dal pomeriggio, anche ad Aosta e Torino. Anche al Centro le massime tenderanno a diminuire di qualche grado: valori compresi tra i 33 e i 35° su tutte le città. Sole, caldo e cielo sereno a Firenze, Roma e Cagliari. Massime in aumento al Sud, soprattutto in Puglia: valori compresi tra i 32° di Potenza e i 37 di Bari. Sole e caldo a Catanzaro, Napoli e Palermo

Le previsioni di domenica 27 agosto. Domenica 27 agosto l’anticiclone Nerone lascia il posto al ciclone Poppea. Il tempo peggiora prima di tutto al Nord: a partire da ovest verso est nel corso della giornata arrivano nubi, temporali a tratti molto forti, grandinate con chicchi anche grossi, nubifragi. Calo termico al Centro-Nord. Ancora bel tempo altrove, anche se in nottata peggiorerà anche in Toscana e in Sardegna

I bollini rossi di domenica. Per domenica, guardando al bollettino del ministero della Salute sulle ondate di calore, sono previsti 8 bollini rossi (rischi per la salute della popolazione generale) tra le 27 città monitorate. Si tratta di Ancona, Bari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Messina, Palermo e Roma

Le previsioni di domenica 27 agosto al Nord. Al Nord, quindi, domenica 27 agosto irrompe il ciclone Poppea, che poi prenderà forza nel corso della prossima settimana. Il tempo peggiorerà prima sul Nordovest e in serata anche sul Triveneto. Attesi, a partire dai settori occidentali verso quelli orientali, nubifragi e temporali con grandine grossa. Neve sulle vette alpine. Venti in rinforzo

Le previsioni di domenica 27 agosto al Centro e in Sardegna. Il tempo peggiora anche al Centro. In particolare, la nuvolosità aumenta in Sardegna, Toscana e Lazio. In serata, nubifragi e temporali sono attesi soprattutto sull'alta Toscana, poi anche su Lazio e Umbria. Sole sul resto delle regioni, anche se con qualche nube in più

Le previsioni di domenica 27 agosto al Sud. L'anticiclone africano Nerone, anche per domenica, resta protagonista al Sud. Anzi, oltre a cieli sereni o al massimo poco nuvolosi, è previsto caldo in aumento. venti di Scirocco in Puglia, mari poco mossi e caldi

Le temperature di domenica. Domenica calo termico al Nord. Valori massimi tra i 21-23° del Nordovest e i 33 del Nordest. Temporali ad Aosta, Milano, Torino, Trento. Temperature in calo anche al Centro: valori massimi tra i 32 e i 35° su tutte le città. Cielo coperto dal pomeriggio a Firenze, con temporali in serata. A Roma sole e caldo al mattino, poi più nuvoloso. Nubi sparse a Cagliari. Termometri in salita al Sud, in particolare in Puglia: valori massimi tra i 32° di Potenza e i 38 di Bari. Sole a Catanzaro e Palermo. Nuvole al mattino e poi in serata a Napoli
Gli effetti del caldo eccessivo su corpo e mente, dal rischio ictus all'aggressività