
Concorsi pubblici, tutti i bandi in scadenza ad agosto 2023
Da Nord a Sud, ecco i bandi in scadenza nel corso di questo mese che riguardano posti di lavoro in diversi settori, dalle forze dell’ordine e la sanità all’Università e agli enti di ricerca

Anche nel mese di agosto sono in scadenza diversi concorsi pubblici che riguardano posti di lavoro negli uffici della Pubblica amministrazione, ma anche nella sicurezza, nella sanità, nell'Università e presso enti di ricerca. Ecco una lista dei bandi ordinati per data di scadenza
Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza a luglio 2023
3 AGOSTO – 161 posti di vari profili presso l’Azienda Zero di Padova, in Veneto: tra questi 101 sono per dirigente medico disciplina anestesia e rianimazione nell'area della medicina diagnostica e dei servizi. 49 posti sono come dirigente medico, disciplina radiognostica
Concorsi Agenzia Entrate 2023, pubblicati bandi per 4500 assunzioni: i profili ricercati
3 AGOSTO – 19 posti per diplomati e laureati come profili amministrativi per l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), di cui 12 posti come funzionario amministrativo e 7 posti come collaboratore di amministrazione
Concorsi pubblici, cambiano le regole: tutte le novità
6 AGOSTO – 16 posti per due distinti concorsi come dipendenti per la Camera dei Deputati: 10 posti sono finalizzati all’assunzione di autisti e 6 per interpreti
Pubblica amministrazione, sono gli stipendi la causa di fuga dei funzionari? Cosa sapere
7 AGOSTO – 156 posti come maresciallo per le forze armate da distribuire tra l’Esercito, la Marina Militare e l’Aeronautica Militare

7 AGOSTO – 36 posti come funzionari amministrativi per il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr)

10 AGOSTO – 1650 posti come allievi agenti della Polizia di Stato, rivolto a civili in possesso del titolo di studio del diploma. Il concorso è aperto a chi ha un'età compresa dai 18 ai 26 anni elevato a un massimo di tre anni in caso di servizio militare

10 AGOSTO – 25 posti come infermieri in Lombardia di cui 10 per l’Azienda socio-sanitaria territoriale Bergamo Est e 15 per l’Asst Bergamo Ovest

10 AGOSTO – 19 posti aperti a diplomati e laureati per varie figure professionali per il Politecnico di Bari, in Puglia. Tra questi 4 posti sono come addetto supporto alla gestione dei processi e delle attività amministrative di supporto alla didattica, da impiegare in area amministrativa, cat. C/C1

12 AGOSTO – 10 posti come agenti di polizia provinciale a Belluno, in Veneto

13 AGOSTO – 14 posti per l’ASL 2 Liguria di Savona di cui 10 come assistenti sociali e 4 come Tecnici di Neurofisiopatologia

14 AGOSTO – 12 posti come collaboratori amministrativi per l’Ospedale “Annunziata” di Cosenza, in Calabria

16 AGOSTO – 22 posti aperti a diplomati come istruttori amministrativi per il Comune di Modena, in Emilia-Romagna

16 AGOSTO – 22 posti come funzionari e istruttori per l’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania

17 AGOSTO – 45 posti come infermieri per l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco, in Lombardia

17 AGOSTO – 15 posti come operatori socio sanitari (Oss) per l’Asl di Latina, nel Lazio

18 AGOSTO – 300 posti come funzionari presso il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. I profili professionali sono attinenti a vari ambiti: informatica, amministrazione e contabilità, economia, finanza e commercio, promozione culturale, architettura e ingegneria

21 AGOSTO – 12 posti come esperti per l’Istituto nazionale di statistica (Istat)

21 AGOSTO – 10 posti per l’Asl “NO” di Novara, in Piemonte, di cui 5 posti come assistenti sociali e 5 come infermieri

26 AGOSTO – 4500 posti come funzionario per l’Agenzia delle Entrate: tra le figure richieste 3970 sono i posti messi a bando per funzionari tributari e 530 per i servizi di pubblicità immobiliare. Le selezioni sono rivolte a laureati e prevedono assunzioni con sedi sul territorio in Lombardia, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana e presso le direzioni provinciali di Trento e Bolzano

27 AGOSTO - 1452 posti per laureati e diplomati presso il Ministero della Difesa. Nel dettaglio il dicastero cerca 1139 figure come profilo di assistente e 313 nel profilo di funzionario tecnico
Stipendi nella Pa, il confronto con il settore privato secondo il rapporto di Aran