
Meteo, il tempo non cambia: ancora piogge e temporali senza ondate di calore
Nel mese di giugno continuerà l’altalena di schiarite e forti temporali. Alcuni prospettano l’incubo dell’anno “senza estate”, noi non ci spingiamo così oltre ma, effettivamente, nei prossimi 15 giorni giornate di sole e caldo saranno alternate da piogge molto intense. E soprattutto non si intravedono, a medio termine, periodi di stabilità duratura e caldo estivo

L’instabilità che ha caratterizzato buona parte del mese di maggio si sta ora riproponendo anche in questa prima parte di giugno. L’alta pressione rimane confinata tra Atlantico e Isole ritanniche mentre aria più fresca e umida scorre sul Mediterraneo

Allerta meteo arancione per il maltempo in Emilia Romagna, gialla in altre 8 regioni da Nord a Sud per il rischio di forti precipitazioni e temporali. Si tratta di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche, Molise, Sicilia, Toscana e Umbria. Il rischio temporali in Emilia Romagna ha indotto la Protezione Civile a diramare l'allerta meteo arancione per diversi settori già colpiti dall'alluvione del mese scorso

Secondo il meteo.it questa prima moderata ondata di caldo non durerà a lungo in quanto già con l'inizio della prossima settimana il quadro atmosferico pare voler assumere nuovamente connotati di forte instabilità, cosa che inevitabilmente condizionerà il quadro termico. Per vedere l'arrivo di un più serio e duraturo periodo di caldo estivo si dovrà probabilmente attendere proprio il solstizio d'estate che cadrà il prossimo 21 Giugno

Le previsioni di mercoledì 7 giugno. Al Nord mattino con addensamenti nuvolosi su Piemonte e Pianura Padana ma con tempo asciutto o qualche pioggia isolata. Al pomeriggio attesa instabilità sui settori Alpini e Appenninici con locali sconfinamenti sulle pianure, asciutto altrove. In serata ancora qualche pioggia sulle Alpi e al Nord-Ovest

Le previsioni di mercoledì 7 giugno. Al Centro al mattino locali piogge sull’Adriatico, asciutto altrove con addensamenti da nuvolosità bassa. Al pomeriggio instabilità in aumento, con temporali anche intensi nelle zone interne, specie quelle del versante adriatico, soleggiato sui settori tirrenici. In serata residue precipitazioni sulle zone interne

Le previsioni di mercoledì 7 giugno. Al Sud al mattino piogge e acquazzoni sparsi sulle regioni ioniche, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio temporali in sviluppo lungo l'Appennino con sconfinamenti verso le pianure, locali piogge anche nelle zone interne delle Isole. In serata residui fenomeni sui settori interni peninsulari, asciutto altrove con nuvolosità irregolare in transito