
Università, la classifica dei migliori atenei per materia in Italia
L'Università La Sapienza si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7. La classifica per materie elaborata da QS prende in considerazione i seguenti parametri: la reputazione accademica e quella tra le aziende basata sull'opinione di recruiter in tutto il mondo, le citazioni per paper, l'utilizzo dell'"H-Index" sulla prolificità e l'impatto delle pubblicazioni e l'International Research Network, percentuale di pubblicazioni

L'Università La Sapienza di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo, con un punteggio di 98.7, nella classifica del Qs World University rankings by subject
Università, 19mila borse di studio per dottorato
In totale, sono 56 le università italiane presenti nella classifica con 530 piazzamenti (+39 rispetto alla scorsa edizione) nelle 54 discipline accademiche che la compongono e 96 piazzamenti (+2 rispetto alla scorsa edizione) nelle classifiche delle cinque macro aree di di studio (arti e scienze umane, ingegneria e tecnologia, scienze della vita, scienze naturali, e scienze sociali)
Napoli, seconda laurea a 84 anni
L' Italia è seconda per numero di piazzamenti in classifica dopo la Germania e vanta un primato mondiale grazie alla Sapienza di Roma. E' anche seconda tra i Paesi Ue per numero di posti in classifica tra i primi dieci al mondo, dopo i Paesi Bassi
Affetto da autismo diventa professore a Cambridge
Quest'anno il ranking QS Subject 2023 ha analizzato 16,4 milioni di articoli unici pubblicati tra il 2016-2020, 117,8 milioni di citazioni nel 2016-2021, 1594 istituzioni classificate in 54 materie raggruppate in 5 ampie aree tematiche

Le università italiane con il maggior numero di posti in classifica, oltre a La Sapienza di Roma, sono l' Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e l' Università di Padova (nella foto). Quest'ultima si classifica prima in Italia per Anatomia e Fisiologia, Geofisica e Statistica e fra le prime cento università al mondo in 10 materie accademiche

Il Politecnico di Milano (nella foto) vanta il maggior numero di piazzamenti tra i top 10, 20 e 50 mentre l' Università di Bologna tra i top 100 e i top 200. Per quanto riguarda le materie, Ingegneria Meccanica al Polimi si piazza al settimo posto al mondo, seguita da Arte e Design (ottavo posto) e Architettura (decimo posto)

L'università Bocconi di Milano si conferma nella top per le materie economiche e manageriali. E' settima in Business & Management (era sesta nel 2022) e ottava in Marketing

La Scuola Normale Superiore di Pisa (nella foto) è quarta al mondo in studi classici e storia antica. La classifica per materie elaborata da QS prende in considerazione la reputazione accademica e quella tra le aziende basata sull'opinione di recruiter in tutto il mondo, le citazioni per paper, l'utilizzo dell'"H-Index" sulla prolificità e l'impatto delle pubblicazioni e l'International Research Network, percentuale di pubblicazioni

Il Politecnico di Torino (nella foto) consolida la sua posizione nella top 50 a livello mondiale nell'area di Ingegneria su 530 Atenei classificati nel Ranking e oltre 2000 Atenei valutati. Nell'Architettura è tra le top 30

Entra per la prima volta tra i primi 30 atenei al mondo per Storia classica e antica l'università di Roma Tor Vergata. Recupera quindi 9 posizioni rispetto allo scorso anno per la Storia antica

L'Università Ca' Foscari di Venezia rientra per la prima volta con 16 discipline di didattica e ricerca nel ranking internazionale. In particolare Lingue moderne è 66/o posto al mondo e 3/o in Italia, Studi Classici e Storia Antica 90/o e 9/o. L'ateneo rimane inoltre al primo posto in Italia per la disciplina "Hospitality and Leisure Management" (Top 100 al mondo)