
Meteo, previsioni del weekend: sole e temperature in rialzo. Calda la prossima settimana
Fine settimana primaverile su tutte le regioni. Sabato la giornata sarà soleggiata ovunque, domenica qualche pioggia sarà possibile su Toscana, Liguria e Appennino tosco emiliano. Il dominio anticiclonico continuerà anche la prossima settimana con temperature in forte rialzo e punte di 26 gradi

Weekend con condizioni meteo stabili su tutta la Penisola. Assisteremo ad un graduale e costante aumento delle temperature con valori che si porteranno di qualche grado sopra le medie del periodo

La tendenza meteo per l'ultima decade di marzo non vede particolari ondate di freddo per il Mediterraneo, tuttavia potrebbe rimanere una certa alternanza tra piogge e pause asciutte che è il tempo tipico della primavera

Le previsioni di sabato 18 marzo nel dettaglio. Al Nord giornata di sole con cieli irregolarmente nuvolosi al Nordovest. Temperature stazionarie e comprese tra 15 e 18 gradi. Al Centro bel tempo con cielo più nuvoloso soltanto in Toscana, sereno altrove. Mite con valori massimi tra 16 e 19 gradi. Le regioni meridionali saranno protette dall'alta pressione che garantirà una giornata ampiamente soleggiata dappertutto. Clima mite.

Le previsioni di domenica 19 marzo nel dettaglio. Al Nord: La giornata trascorrerà con un cielo molto nuvoloso su Liguria e parte del Piemonte. Al Centro nuvoloso con possibili modeste piogge su Toscana e Umbria. Al Sud ancora dominio dell’alta pressione con cielo sereno salvo più nubi sulla Campania. Velature sulla Sardegna. Temperature in lieve aumento, con massime comprese tra 15 e 18

Secondo ilmeteo.it, l’avvio della nuova settimana sarà ancora caratterizzata dalla presenza si un robusto campo anticiclonico che garantirà tanta stabilità e temperature oltre le medie climatiche su buona parte delle nostre regioni. Uniche piogge, quelle attese nel corso di lunedì su Toscana, Sardegna, Sicilia e bassa Calabria.

Ottime notizie quindi per gli amanti del caldo. Dal giorno dell’equinozio di primavera e i giorni successivi saranno ancora interessati dall’alta pressione. Ma potrebbe trattarsi di un inganno di primavera con la possibilità di nuove incursioni piovose e più fredde