Esplora tutte le offerte Sky

Ue, verso una modifica alla norma sulla data di scadenza degli alimenti

Cronaca
©Ansa
I titoli di Sky TG24 dell'8 marzo: edizione delle 19
NEWS
I titoli di Sky TG24 dell'8 marzo: edizione delle 19
01:38 min

La Commissione europea presenta agli Stati membri una proposta di revisione finalizzata alla riduzione degli sprechi. Si punta a introdurre la dicitura 'spesso buono oltre' assieme alla consueta indicazione 'da consumarsi preferibilmente entro'

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

La Commissione Ue ha presentato agli esperti degli Stati membri una proposta di revisione delle norme sulla data di scadenza degli alimenti, con l'aggiunta in etichetta della dicitura 'spesso buono oltre' oltre a 'da consumarsi preferibilmente entro'. La modifica è contenuta nella bozza dell'atto delegato su cui Bruxelles è al lavoro.

Obiettivo ridurre lo spreco alimentare

Secondo l'esecutivo Ue l'aggiunta è opportuna per ridurre lo spreco alimentare, perché consente "una migliore comprensione della data di scadenza", influenzando "il processo decisionale dei consumatori in merito all'opportunità di consumare o eliminare un alimento".

Intervento preannunciato da Bruxelles nel 2020

Secondo la bozza del provvedimento, "la maggior parte dei consumatori non comprende appieno la distinzione tra le etichette 'da consumare entro' - come indicatore di sicurezza - e 'da consumarsi preferibilmente entro' - come indicatore di qualità". Per questo, Commissione europea propone un'etichetta che presenti la dicitura 'da consumarsi preferibilmente entro il', la data e 'spesso buono oltre'. L'intervento sulla data di scadenza era stato annunciato da Bruxelles nel 2020, nell'ambito della strategia Farm to Fork.

approfondimento

Spesso buono oltre, i cibi che si possono consumare anche oltre la scadenza

Cronaca: i più letti