
Gina Lollobrigida, l'ultimo saluto ai funerali nella Chiesa degli Artisti. FOTO
Si celebrano oggi le esequie dell'attrice, morta lo scorso 16 gennaio all'età di 95 anni. Molti i volti dello spettacolo e della televisione presenti

Ultimo saluto oggi a Roma, alla Chiesa degli Artisti, per l'attrice Gina Lollobrigida, scomparsa il 16 gennaio a 95 anni. Dopo i funerali la salma sarà tumulata a Subiaco, la sua città natale
Addio a Gina Lollobrigida, la camera ardente in Campidoglio .FOTO
Gli applausi della folla e la fanfara dei Bersaglieri hanno accolto l'arrivo del feretro di Gina Lollobrigida in piazza del Popolo. Tra le persone che hanno affollato la piazza, molti le hanno gridato saluti affettuosi, come "Ciao Bersagliera!" (in foto la contessa Marisela Federici, amica di Gina Lollobrigida, e un bersagliere presente al funerale)
Gina Lollobrigida, non solo cinema: la passione per la scultura. FOTO
Presente alla cerimonia i nipoti dell'attrice, come Dimitri Skofic, figlio di Andrea Milko Skofic, unico figlio dell’attrice. Dopo un periodo di lontananza, ha dichiarato di recente: “La chiamavo Gì, voleva che la chiamasssi così. Negli ultimi mesi sono stato con lei, purtroppo avrei voluto vederla anche in altri momenti. Lo so che sembra strano, ma dopo tanto tempo mi sono sentito molto vicino a lei, il che è assurdo perché se ne è appena andata. Mi sento nipote”
Addio a Gina Lollobrigida, Loren: "Profondamente scossa e addolorata"
Presente anche l'ex marito, Javier Rigau, compagno dell'attrice. "È una donna che è stata con me l' 80% della mia vita. L'ho amata profondamente e ho ricevuto da lei più di quello che ha dato", ha dichiarato mentre giungeva alla Chiesa degli Artisti
Gina Lollobrigida, i film da vedere per scoprirla e riscoprirla
Presente anche il chiacchierato assistente della Lollo, Andrea Piazzolla, accusato dalla famiglia negli scorsi anni di aver ingannato l'attrice e averle estorto notevoli somme di denaro
Gina Lollobrigida icona della moda, gli abiti e i gioielli più belli
Presenti anche volti dello spettacolo e del cinema, come l'attrice Barbara Bouchet
Gina Lollobrigida, una bersagliera tra pane, amore e fantasia
Presente ai funerali anche l'attore di "Beautiful" Daniel McVicar, che ha recitato con Gina Lollobrigida nel film "Una donna in fuga" (1996)

Alla cerimonia c'era anche l'attore Giulio Base, che ha letto la preghiera degli Artisti

Al funerale anche volti del piccolo schermo: tra questi Mara Venier, che più volte ha avuto Gina Lollobrigida ospite a Domenica In (in foto Venier con Piazzolla)

Ai funerali anche il giornalista Adriano Aragozzini, caro amico dell'attrice. In molti sostengono che durante le ultime ore della Lollo, lui avesse chiesto di vedere l'attrice, un permesso che però le sarebbe stato negato dall'ex marito Rigau. Al Corriere ha dichiarato: "Ho girato tutto il mondo con Gina. L’ho vista sofferente nell’ultimo periodo della sua vita, pochi giorni prima di morire mi ha detto: "Perché da chi mi aspettavo amore mi ha fatto tanto male?"

Presenti alla cerimonia anche il sindaco di Subiaco, Domenico Petrini, e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, oltre al sottosegretario alla Cultura Lucia Bergonzoni
Addio a Gina Lollobrigida: la storia della grande attrice
Durante l’omelia don Walter ha ricordato la vita dell’attrice: "Ha potuto coltivare la sua creatività anche nella scultura e nella fotografia, sempre guidata dalla bellezza. L’eredità che lascia è un’eredità di amore. Per il bene che ha fatto a gente sconosciuta che viveva in povertà ma è stata generosa anche con gli amici , aiutandoli sempre con grande riservatezza”. Il prete ha inoltre ricordato la devozione della Lollo per Santa Teresa di Calcutta e la costruzione di un ospedale per bambini in India

Tantissime le persone presenti fuori dalla Chiesa, sia prima che dopo la cerimonia: la salma è stata accolta da un grido “Regina di Roma”. L’entrata è stata presidiata dai carabinieri, che hanno fatto entrare pochissima gente fuori dal giro dell'attrice: il servizio d’ordine ha socchiuso la porta della Chiesa, per impedire un continuo flusso di persone