
Roma, otto omicidi e un sequestro in 40 giorni: ecco gli episodi violenti nella Capitale
In poco più di un mese si contano diversi episodi di cronaca nera: delitti e anche un rapimento, conclusosi nel giro di poche ore. Dalle uccisioni del quartiere Prati alla riunione di condominio finita nel sangue: ecco i principali casi che hanno sconvolto la Capitale

Roma violenta come non si vedeva da tempo. In poco di un mese le pagine di cronaca nera sono tornate a riempirsi di casi di omicidi, sequestri di persona e violenze per le strade. Ecco gli episodi più eclatanti
GUARDA IL VIDEO: Roma violenta, 8 omicidi in 40 giorni
17 NOVEMBRE – Risale a poco più di un mese fa l’omicidio di tre donne da parte di Giandavide De Pau, conosciuto per essere l'autista personale di Michele Senese e finito nelle carte sul 'Mondo di Mezzo' di Salvatore Buzzi e Massimo Carminati. A perdere la vita due cittadine cinesi: Li Yan Rong, 55 anni; Yang Yun Xia, 45 anni e una cittadina colombiana: Marta Castano Torres, 65 anni
Omicidi Roma Prati: il killer ha colpito con decine di coltellate
L’OMICIDA – De Pau scappa con i vestiti ancora sporchi di sangue e con gli stessi abiti la Polizia lo trova qualche giorno dopo e lo arresta. Emergono i particolari: le pugnalate crudeli durante i rapporti sessuali. Una vicenda che ha sconvolto il quartiere Prati, dove le donne risiedevano, e l'intera Italia
Omicidi Roma, chi è Giandavide de Pau
L’INTERROGATORIO – De Pau viene interrogato dai magistrati: dice di non ricordare nulla. Poi solo una parte: era dalle donne cinesi, ma non a casa della vittima colombiana. Ad incastrarlo saranno le telecamere, visto che l'uomo viene immortalato in entrambe le vie dove sono avvenuti gli omicidi, e un video sul cellulare
Omicidi Roma Prati, ipotesi premeditazione per delitti per De Pau
11 DICEMBRE – A distanza di alcune settimane, un nuovo episodio violento sconvolge la Capitale: quattro donne vengono uccise nel gazebo di un bar a Fidene, mentre tre persone restano ferite. L'autore, Claudio Campiti, 57 anni, viene bloccato sul posto dai Carabinieri
Sparatoria a Roma, morta una delle donne ferite: vittime salgono a 4
LA RIUNIONE DI CONDOMINIO – Poco prima della strage, Campiti aveva portato via una pistola dal poligono a Tor di Quinto, dove si allenava da tempo. A colpire sono soprattutto le modalità: gli omicidi sono infatti stati compiuti nel corso di una riunione di condominio tra appartenenti al Consorzio Valleverde in provincia di Rieti
Sparatoria Roma, convalidato fermo Campiti. Gip: omicidi pianificati
LA VITA DI CAMPITI – Campiti davanti al gip ammetterà il risentimento nei confronti dei consorziati ma nulla nella sua vita poteva far pensare a una simile efferatezza. Disoccupato, per lungo tempo Campiti aveva avuto una vita tranquilla: ex-assicuratore, una ex-moglie che lavorava per le ambasciate, i figli alla scuola francese Chateaubriand. Poi il lutto del 2012, quando suo figlio di 14 anni muore per un incidente con lo slittino mentre era in vacanza in Val Pusteria. Un evento che ha probabilmente segnato la sua esistenza
Sparatoria a Roma, il piano di Campiti: massacro e fuga a Malaga
A TRE GIORNI DAL NATALE – A pochi giorni dal Natale un altro omicidio scuote la Capitale: un uomo, Nazzareno Paolo Teti, 52 anni, di Vibo Valentia, viene ucciso con una coltellata al collo in strada a via della Borghesiana, alla periferia est di Roma. Subito arrestato l'aggressore: si tratta di un 47enne originario dell'Albania, fermato grazie all'incrocio tra le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e le testimonianze acquisite dagli inquirenti. Il movente è di natura sentimentale: la gelosia dell'uomo per la relazione tra la moglie e la vittima
Roma, 52enne ucciso a coltellate: arrestato 47enne
IL RAPIMENTO - Nella stessa sera, ma tra Tor di Quinto e Ponte Milvio, a Roma nord, un ragazzo viene rapito fuori da un ristorante di sushi da un gruppo di 6 persone che lo prelevano, lo caricano in auto, e sfrecciano via in direzione della tangenziale
Roma, ritrovato il ragazzo rapito fuori da un locale a Tor di Quinto
LA VITTIMA - Coinvolto un ventenne: Danilo Valeri, figlio di Maurizio, anni 46, gambizzato a maggio scorso nel corso di un regolamento di conti maturato nell'ambito del narcotraffico e del racket delle occupazioni delle case popolari. Subito si pensa a una vendetta nei confronti del padre. La Capitale resta con il fiato sospeso per ore fino a sera, quando una nota della Questura spiega che il giovane sta bene ed è stato ritrovato. A portarlo dalla polizia, poche ore prima, la madre. Indagini in corso per capire chi, come e perché lo ha rapito
Rapimento a Roma, le ipotesi sul sequestro del ragazzo a Ponte Milvio