
Natale 2022, da Milano a Napoli: aperture ad hoc e nuove mostre nei musei italiani
Molti luoghi d'arte si preparano alle feste con appuntamenti e orari pensati per i turisti. Dal Parco Archeologico di Pompei agli Uffizi di Firenze, dalla Pinacoteca di Brera al Museo Nazionale Etrusco di Roma: ecco alcune iniziative per le vacanze

I musei italiani si preparano alle feste di Natale con aperture straordinarie e iniziative ad hoc per intercettare i turisti che sceglieranno le città d’arte. Così, ad esempio, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, dove si stanno organizzando visite guidate con archeologici e storici dell’arte
Musei, dalle giornate gratis alle agevolazioni per residenti: le novità
Qui, dal 22 dicembre al 5 gennaio 2023, si celebrano i 100 anni dalla morte del padre fondatore di Villa Giulia, Felice Bernabei, con un calendario di appuntamenti per approfondire la storia del luogo
"A Natale regala la cultura", card unica per visitare i musei
Il museo resterà aperto in via eccezionale anche lunedì 26 dicembre, domenica 1° gennaio (a ingresso gratuito) e lunedì 2 gennaio. La dirigenza ricorda all’AdnKronos che oltre 40 Comuni italiani hanno sottoscritto la Convenzione Tular Rasnal, che consente ai loro residenti di visitare il museo a prezzo scontato e che altri vantaggi sono previsti per chi ha la tessera Fai
I direttori dei musei italiani scommettono sull'innovazione
Anche il Mann – Museo Archeologico Nazionale di Napoli – racconta sempre all’AdnKronos il direttore Paolo Giulierini, guarda al periodo natalizio con una programmazione che “permetterà a cittadini e turisti di conoscere i mille volti dell'arte”. Ci saranno ad esempio una mostra sui Bizantini, con oltre 400 reperti dedicati alla storia dell'Impero d'Oriente e due presepi artistici con elementi di multimedialità. Il museo napoletano sarà aperto tutti i giorni – tranne il martedì - dalle 9. Si chiude il 25 dicembre ma si tiene aperto, gratis, il 1° gennaio
I mercatini di Natale più belli di RomaIn Campania anche il Parco Archeologico di Pompei guarda alle festività con iniziative speciali, come la passeggiata notturna in programma dalle 20 alle 23 di lunedì 19 dicembre. Si potranno visitare l’area monumentale del Foro Civile, gli edifici pubblici per l’amministrazione della città e della giustizia, per la gestione degli affari, per le attività commerciali, come i mercati, e i principali luoghi di culto cittadino
Da Roma a Milano, i villaggi di Babbo Natale
Il Parco sarà aperto per tutte le vacanze, con la sola eccezione del giorno di Natale. Due Ville sono state di recente riaperte al pubblico: la Villa di Diomede (in foto), complesso residenziale a due piani, e la Casa dei Dioscuri, lussuosa dimora con doppio atrio e peristilio (giardino colonnato)

Spostandoci al Nord Italia, a Milano resterà aperta il primo giorno del 2023 la Pinacoteca di Brera, visitabile anche il 26 dicembre. Lo stesso giorno, racconta all'AdnKronos il direttore James Bradburne, “ci sarà anche la prima del nostro film per famiglie e bambini, 'Peregrin and the Giant Fish' al cinema Anteo. Una fiaba che parla della speranza di un mondo migliore, che auguriamo per tutti nel 2023"

Programma di aperture natalizie anche per gli Uffizi di Firenze, visitabili dal 24 dicembre al 6 gennaio (tranne il 25). Nel dettaglio, sabato 24 dicembre è in programma l'apertura con orario ordinario di tutti i musei, mentre lunedì 26 dicembre ci sarà l'apertura straordinaria della Galleria delle Statue e delle Pitture e del Giardino di Boboli con orario ordinario

Sabato 31 dicembre è giornata di apertura con orario ordinario di tutti i musei. Domenica 1° gennaio 2023 è prevista un'altra apertura straordinaria della Galleria delle Statue e delle Pitture (dalle 10.45 alle 18.45), del Giardino di Boboli (dalle 11 – 16.30)

Si continua lunedì 2 gennaio 2023, sempre con un'apertura straordinaria per la Galleria delle Statue e delle Pitture e del Giardino di Boboli con orario ordinario. Venerdì 6 gennaio 2023 con orario ordinario saranno aperti tutti i musei
Natale, 13 mercatini da visitare viaggiando in treno