
Previsioni meteo, domani allerta dalla Sicilia alla Campania: attesi nubifragi e alluvioni
Martedì di allerta per le regioni del Sud. Dopo un lunedì di tregua, a partire da martedì l'ennesimo ciclone piomberà sull'Italia. La prima regione ad essere interessata dal maltempo sarà la Sardegna, seguirà la Sicilia e attraverserà poi tutto il Sud. Nubifragi potranno colpire anche la Campania

Un nuovo vortice ciclonico si appresta ad interessare il Sud Italia. Il tempo è previsto in peggioramento dapprima sulle Isole Maggiori, in rapido spostamento verso la Calabria, la Basilicata, la Campania e la Puglia

Piogge abbondanti e anche sotto forma di nubifragio o alluvione lampo potranno colpire tutte queste regioni, ma in particolar modo i settori ionici. Il rischio idrogeologico è da considerare alto

Piogge sono attese anche al Nord, ma in genere di debole intensità. Molte nuvole e qualche pioggia anche sulle regioni centrali. Mercoledì, il transito del ciclone causerà ancora piogge al Sud, ma pure sulle regioni adriatiche centrali dove sugli Appennini tornerà a cadere la neve di poco al di sopra dei 1100 metri

La settimana però non sarà solo contraddistinta dal passaggio del ciclone, ma anche da un clima decisamente più freddo. Nel fine settimana inizieranno ad affluire venti più freddi dai Balcani. Le temperature di conseguenza tenderanno a diminuire su tutte le regioni, soprattutto di giorno

Weekend caldo al Sud. Da segnalare un importante rialzo termico sulle regioni meridionali, Sicilia e Sardegna, a causa del rinforzo di miti venti dai quadranti meridionali