Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Vittorio Sgarbi: 70 anni tra critica d'arte, politica e litigi in tv. FOTOSTORIA

Cronaca fotogallery
08 mag 2022 - 07:00 15 foto
©Ansa

Nato l’8 maggio 1952, è stato più volte membro del Parlamento. Attualmente è deputato alla Camera e sindaco nel comune di Sutri. È noto per aver costruito la sua presenza, soprattutto televisiva, sull’uso della polemica, talvolta aggressiva, che negli anni gli è valsa vari guai giudiziari per diffamazione. Ecco la sua carriera

1/15 ©Ansa

Vittorio Sgarbi è nato a Ferrara l’8 maggio 1952. Oggi compie 70 anni. È un critico d’arte, politico, opinionista e personaggio televisivo. È stato più volte membro del Parlamento e attualmente ricopre la carica di sindaco nel comune di Sutri (VT) oltre a essere deputato alla Camera. Personaggio istrionico, è noto per aver costruito la sua presenza sull’uso della polemica, anche sopra le righe. Ecco la sua carriera

GUARDA IL VIDEO: Sgarbi trascinato fuori dall'Aula della Camera: VIDEO
2/15 ©Ansa

Dopo essersi laureato in Filosofia all’Università di Bologna, si perfeziona in Storia dell’Arte. Nel 1977 viene assunto dalla Soprintendenza ai beni storici e artistici in Veneto. Contestualmente inizia la sua carriera politica nella Federazione Giovanile del Partito Monarchico

40 anni di Maurizio Costanzo Show: i personaggi che ha lanciato con il suo programma. FOTO
3/15 ©Ansa

Negli Anni ’80 si afferma come personaggio televisivo con frequenti ospitate al Maurizio Costanzo Show, dove si esibiva in lezioni d’arte e accesi diverbi con gli altri ospiti. Dal 1992 al 1999 ottiene la conduzione di un suo programma, Sgarbi quotidiani

Vittorio Sgarbi indagato, voleva vendere senza licenza una tela del '600
4/15 ©Ansa

Nel 1992 viene eletto sindaco di San Severino Marche con il Partito Socialista Italiano. Nello stesso anno è eletto deputato alla Camera per il Partito Liberale Italiano. Si avvicina al Partito Radicale, nel 1994 e 1996 viene eletto nelle coalizioni guidate da Silvio Berlusconi

Brescia, inchiesta Ruby Ter: chiuse indagini su Vittorio Sgarbi per diffamazione
5/15 ©Ansa

Nel 1999 Sgarbi fonda il movimento I Liberal e viene eletto alle europee nella circoscrizione Nord-Est. Poco più tardi il movimento si unisce a Forza Italia. Nel 2001 Sgarbi viene eletto deputato con Forza Italia e diventa sottosegretario ai Beni culturali dal 2001 al 2002. L'incarico gli viene revocato dal Consiglio dei ministri a causa di numerose polemiche con il ministro Giuliano Urbani

Sgarbi cacciato dall'Aula della Camera: i meme più divertenti sui social. FOTO
6/15 ©Ansa

Nel 2006 si candida a sindaco di Milano, ma si accorda con la candidata della Casa delle Libertà Letizia Moratti per ritirare la sua candidatura. Dopo la vittoria dell’ex ministra, Sgarbi viene scelto come assessore alla Cultura, carica che gli viene revocata dalla stessa Moratti a causa della falsificazione di una delibera comunale

7/15 ©Ansa

Nel 2008 viene eletto sindaco di Salemi, in Sicilia. Qui nomina “assessori” personaggi come il cantante Morgan e Oliviero Toscani. Nel 2012 il Consiglio dei ministri scioglie l'amministrazione comunale di Salemi guidata da Vittorio Sgarbi per infiltrazioni mafiose

8/15 ©Ansa

Nel 2014 viene indicato dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, come Ambasciatore dell'Expo 2015 di Milano per le belle arti

9/15 ©Ansa

Proprio in occasione dell’Expo si è reso protagonista di una polemica sull’eventuale prestito dei Bronzi di Riace, che erano stati giudicati intrasportabili, dichiarando che “le due statue sono ostaggio della 'ndrangheta”

10/15 ©Ansa

Nel 2017 fonda Rinascimento, un nuovo movimento che pone al centro del proprio programma politico la bellezza. Dopo numerosi altri incarichi locali, alle elezioni politiche del 2018 viene eletto alla Camera come capolista del proporzionale per Forza Italia, con cui il suo movimento si era federato

11/15 ©Ansa

Durante la sua carriera Sgarbi ha affrontato numerosi procedimenti giudiziari e ha subito varie condanne in sede penale e civile, principalmente pene pecuniarie per diffamazione e ingiuria

12/15 ©Ansa

Nel 1996 è stato condannato a 6 mesi e 10 giorni di reclusione per il reato di falso e truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, per produzione di documenti falsi e assenteismo mentre era dipendente del Ministero dei Beni culturali nel 1989-1990

13/15 ©Ansa

Tra le altre, è stato condannato nel 1998 per diffamazione aggravata sulle indagini del pool antimafia di Palermo, guidato da Gian Carlo Caselli; per diffamazione nel 2011 a favore della pm milanese Ilda Boccassini; sempre nel 2011, per diffamazione del pool di Mani Pulite

14/15 ©Ansa

Nel 2008 e poi ancora nel 2010 è stato condannato in sede civile per ingiuria contro il giornalista Marco Travaglio per averlo insultato in due occasioni in programmi televisivi. È stato condannato anche per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale nel 2015 all’Expo

15/15 ©Ansa

Nell'aprile del 2019 viene nominato presidente del Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Durante la pandemia di Covid-19 si è opposto a tutte le misure sanitarie adottate dal governo, promuovendo l'abrogazione della certificazione verde e delle restrizioni introdotte

TAG:

  • fotogallery
  • vittorio sgarbi
  • parlamento
  • arte
  • televisione
  • politica

Cronaca: Ultime Gallery

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il caso migranti e la rivolta che sta dilagando negli Usa, la chiusura dell'accordo tra Trump e...

12 giu - 07:28 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani troviamo oggi le proteste in alcune città degli...

11 giu - 07:06 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani di oggi sono dedicate al mancato raggiungimento del quorum nei...

10 giu - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Omicidi Villa Pamphilj, fermato un uomo in Grecia. Cosa sappiamo

    Cronaca

    Il 7 giugno sono state trovate morte a Roma una donna intorno ai 30 anni e la figlia neonata di...

    13 giu - 20:50

    Catanzaro, operaio cade in depuratore e muore a Guardavalle Marina

    Cronaca

    L'uomo, 60 anni, stava svolgendo un intervento di manutenzione al depuratore comunale quando...

    13 giu - 19:12

    Aperta indagine sul 'risiko bancario': indagate persone e società

    Cronaca

    L'intento della Procura di Milano è quello di fare luce sull'acquisizione del 15% di azioni Mps...

    13 giu - 17:54
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi