
Secondo il bollettino del 15 gennaio si sono registrati 180.426 casi in 24 ore, rilevati su 1.217.830 tamponi. Sul fronte delle ospedalizzazioni, è in lieve discesa l’occupazione delle terapie intensive (1.677, -2) mentre crescono i ricoveri ordinari (18.370, +351), ma gli ospedali reggono

Secondo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 15 gennaio, nelle ultime 24 ore sono stati 180.426 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, mentre ieri erano stati 186.253
GUARDA IL VIDEO: Covid, il bollettino del 15 gennaio
I tamponi effettuati in un giorno sono 1.217.830 (ieri 1.132.309). I test eseguiti sono in tutto 154.869.351 - di cui 77.738.750 processati con molecolare e 77.130.601 con antigenico rapido. Le persone testate sono finora 44.031.304, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Il bollettino del Ministero della Salute di oggi
La percentuale di positivi considerando il totale dei test - quindi molecolari e antigenici rapidi - è in calo al 14,8% (ieri era 16,4%)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Le vittime in totale sono 140.856, con 308 decessi segnalati nell'ultimo bollettino, con un ricalcolo da Sicilia e Campania (ieri erano 360, sempre con alcuni ricalcoli delle stesse due regioni)
La situazione in Italia con grafici e mappe
Sul fronte delle ospedalizzazioni - dato cruciale in questo momento per comprendere l’andamento della pandemia - i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva sono in totale 1.677 (-2 posti letto occupati rispetto a ieri)
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Sono stati 141 i nuovi ingressi di pazienti Covid nei reparti di terapia intensiva in 24 ore. L'occupazione degli ospedali tiene e i reparti non sono sotto pressione

I ricoverati con sintomi Covid nei reparti ordinari sono 18.370 (+351). Sono invece 2.450.800 le persone in isolamento domiciliare (+71.670)




