
Covid, quanto incidono i non vaccinati sui ricoveri? I dati dagli ospedali
Considerando la popolazione over 12, i non vaccinati sono il 10%: se si guarda ai positivi nelle terapie intensive, la percentuale di no-vax è al 65%. Ecco la situazione nei reparti e il confronto tra i posti letto occupati da chi ha ricevuto somministrazioni e chi no

Mentre i contagi di coronavirus in Italia continuano ad aumentare, in questo momento il dato cruciale per comprendere l'andamento della pandemia è quello che riguarda i ricoveri e la pressione sui posti letto. Quanto pesano i non vaccinati sugli ospedali? Considerando la popolazione over 12, i non vaccinati sono il 10%: se si guarda ai positivi nelle terapie intensive, la percentuale di no-vax è al 65%
GUARDA IL VIDEO: Covid, i numeri spiegati da Sky TG24
Prendendo in considerazione i ricoveri per milione di persone tra il 19 novembre e il 19 dicembre 2021, emerge che i non vaccinati rischiano di finire in ospedale 19 volte di più rispetto ai vaccinati
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Per quanto riguarda le terapie intensive, i non vaccinati rischiano 36 volte di più
Numeri della pandemia: prima i casi o i ricoveri?
Se si prende in considerazione la fascia tra i 40 e i 59 anni, il rischio ricovero è 53 volte più alto per i non vaccinati
Lo speciale coronavirus
Nella stessa fascia d’età, il rischio di finire in terapia intensiva è 80 volte più alto per i non vaccinati rispetto a chi ha ricevuto le somministrazioni
Covid, la situazione in Italia: grafiche
Le stime sui decessi quotidiani di non vaccinati
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
Le percentuali di posti letto occupati da malati Covid: escludendo i non vaccinati si abbasserebbero al 12% nei reparti e al 6% nelle intensive

I pazienti positivi ricoverati in terapia intensiva, al 10 gennaio, sono in tutto 1.606. Rispetto al giorno precedente, nel saldo tra entrate e uscite, sono 11 i posti letto in più occupati

Gli ingressi del 10 gennaio in terapia intensiva sono stati 114

I ricoverati nei reparti ordinari, al 10 gennaio, sono in tutto 16.340, 693 in più rispetto al giorno prima