
Covid, obbligo di mascherine FFP2 per trasporti, cinema, stadi. Ecco dove si devono usare
Il decreto “Festività” introduce una serie di regole sull’utilizzo dei dispositivi di protezione personali. C’è l’obbligatorietà di indossare le mascherine open air anche in zona bianca. I modelli FFP2 devono essere utilizzati su trasporti locali e a lunga percorrenza, eventi sportivi, nei musei e per assistere agli spettacoli

Il 23 dicembre il Cdm ha approvato il decreto “Festività” con una serie di nuove misure per contenere l’aumento dei contagi di Covid-19. Tra i provvedimenti viene definito l’obbligo delle mascherine open air anche in zona bianca e in particolare di quelle FFP2 per alcuni specifici settori
GUARDA IL VIDEO: Covid, le differenze tra le mascherine anti-contagi
Il provvedimento è valido dalla data di entrata in vigore del decreto legge e fino al 31 gennaio. Il ministro della Salute Roberto Speranza, al termine del Cdm, in conferenza stampa ha confermato: "Mascherine obbligatorie anche all'aperto e FFP2 in alcuni ambiti come i trasporti a lunga percorrenza, trasporto locale, cinema e stadi”
Covid, mascherine di nuovo obbligatorie all’aperto: le differenze tra chirurgiche e FFp2
L’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 vale in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all'aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati)
Covid, via libera al nuovo decreto: dal Green Pass alla terza dose, tutte le misure
Tra gli ambiti dove sarà previsto l'obbligo di FFP2, quella più protettiva, anche i musei
Introdotte le nuove misure anti-Covid. Speranza: "Il governo alza la soglia di attenzione"
Obbligatoria la FFP2 anche per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all'aperto. In tutti i casi citati è inoltre vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso
Covid, come gestire il pranzo o la cena di Natale? Tutte le risposte e cosa sapere
C’è l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto, anche su quelli locali come bus e metropolitane ad esempio

Ma le mascherine FFP2 saranno obbligatorie anche sui trasporti a lunga percorrenza, quindi treni AV, aerei, navi

Il ministro Speranza ha ribadito che "numerosi studi scientifici confermano la grandissima importanza delle mascherine e cresce in presenza di una variante che ha fatto riscontrare una significativa capacità di aumentare il contagio"