
Dai ristoranti agli stadi, le regole della zona gialla: cosa si può fare e cosa no
Diverse Regioni rischiano di abbandonare la zona bianca a Natale. Per chi ha il Super Green Pass non cambia nulla, mentre chi non è vaccinato o guarito dal Covid-19 deve rispettare alcune restrizioni: ecco quali sono

A causa dell'aumento dei contagi da coronavirus, diverse Regioni rischiano di passare dalla zona bianca a quella gialla a Natale. Al momento, in questa fascia di colore ci sono Friuli-Venezia Giulia, Calabria e la Provincia autonoma di Bolzano. In zona gialla cambiano anche le regole: ecco quali sono
GUARDA IL VIDEO: Zona gialla, cosa si può fare e cosa no
I PARAMETRI - La zona gialla scatta al raggiungimento di tre parametri: incidenza settimanale dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti uguale o superiore a 50 casi, il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15%, quello nelle terapie intensive al 10%
Covid, ecco le regioni a rischio zona gialla da lunedì 20 dicembre
SUPER GREEN PASS - Per chi ha il Super Green Pass non cambia nulla rispetto alla zona bianca. Chi non è vaccinato o guarito, invece, non può sedersi all'interno di bar e ristoranti, andare al cinema, teatri, concerti, stadi, discoteche, feste e cerimonie
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
SPOSTAMENTI - In zona gialla sono consentiti tutti gli spostamenti: all'interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni. Non ci sono limiti orari alla circolazione, dato che il coprifuoco è stato abolito a giugno su tutto il territorio nazionale
Stato d'emergenza, domande e risposte: cos'è, quando si chiede e cosa comportaMASCHERINE - In zona gialla torna l'obbligo delle mascherine anche all'aperto, oltre che al chiuso, misura che è comunque già in vigore nei centri storici di molte città per il periodo natalizio
Covid, Abrignani (Cts): "Obbligo vaccinale unica via per battere il virus"
RISTORANTI E BAR - In giallo bar e ristoranti sono aperti e disponibili per l’asporto o la consegna a domicilio. Solo chi è in possesso del Super Green Pass, ossia vaccinati o guariti, può sedersi e consumare al chiuso. Per loro decade la regola di essere in massimo quattro persone al tavolo. Chi ha il Green Pass base (quello ottenuto col tampone) potrà sedersi solo fuori

MUSEI, CINEMA, TEATRI - Restano aperti cinema, teatri e musei, sale da concerto. La capienza resta al 100%, ma vi può accedere solo chi ha il Super Green Pass

STADI ED EVENTI SPORTIVI - Stessa cosa per gli stadi e i palazzetti. In questo caso la capienza in zona gialla è al 75%, ma i biglietti restano accessibili solamente a chi è vaccinato o guarito

SECONDE CASE - Non essendoci limiti agli spostamenti, in zona gialla ci si può recare nelle seconde case anche fuori Regione

PARRUCCHIERI E CENTRI ESTETICI - Parrucchieri, barbieri e centri estetici possono restare aperti in zona gialla. L’obbligo di Green Pass riguarda i dipendenti

SCUOLA - In zona gialla le scuole sono aperte e la didattica è in presenza al 100%, con l'eccezione di eventuali classi in quarantena e isolamento nel caso ci sia un positivo

NEGOZI E CENTRI COMMERCIALI - In zona gialla non sono previste chiusure. Tutti i negozi e le attività sono aperte, anche quelli nei centri commerciali e nel fine settimana