Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, Speranza: "Avanti con vaccini e green pass. Verso ampliamento platea terza dose"

Cronaca fotogallery
05 nov 2021 - 11:30 15 foto
©Ansa

Durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi, il ministro della Salute ha sottolineato che "nel quadro europeo i numeri dell'Italia si possono considerare tra i migliori ma è evidente che allarme dell'Oms va considerato con la massima attenzione". Figliuolo: "Picco di richiami fra dicembre e febbraio". Locatelli: "Booster sicuro, anche io l'ho fatto"

1/15 ©Ansa

Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la conferenza stampa sulla prosecuzione della campagna vaccinale con il ministro della Salute Roberto Speranza, il commissario straordinario per l'emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo e il coordinatore del Cts Franco Locatelli. Dall'accelerazione sulle terze dosi alle precauzioni da continuare a seguire per evitare la diffusione del virus, ecco tutti i temi toccati

GUARDA IL VIDEO: Speranza: lavoreremo ad estensione terza dose vaccino Covid
2/15

"Nel quadro europeo i numeri dell'Italia si possono considerare tra i migliori ma è evidente che allarme dell'Oms va considerato con la massima attenzione e ci richiede di insistere con la campagna di vaccinazione", ha detto il ministro Speranza

Covid, via libera alla dose booster per i vaccinati all'estero
3/15

“Stiamo accelerando sulle terze dosi, è il terreno sul quale concentrare le nostre energie nelle prossime settimane”, ha aggiunto Speranza. Il ministro ha anche mostrato la mappa dell'Ecdc per sottolineare il differente impatto della pandemia nei Paesi europei con più e meno vaccinati

Covid, sei regioni italiane in verde nella mappa Ecdc: le uniche in Europa
4/15 ©Ansa

"Lavoreremo dalla prossima settimana per allargare la dose booster anche ad ulteriori fasce generazionali", ha proseguito il ministro della Salute Roberto Speranza in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Dobbiamo ancora recuperare sulle prime dosi e accelerare sulle terze dosi, raccomandate a tutti i fragili indipendentemente dall'età e a coloro che hanno avuto il monodose J&J e per gli over60"

Covid, contagi e decessi in Italia: confronto con l'Europa e con il 2020
5/15 ©Ansa

"Le mascherine restano obbligatorie al chiuso ma vanno usate in tutti i casi in cui c'è un rischio di assembramento: è importante insistere sulle misure ed i comportamenti che, insieme alla campagna vaccinale, restano elementi fondamentali per gestire questa fase della pandemia", ha detto ancora il ministro della Salute

Covid, Locatelli a Sky TG24: "Vaccini ad under 12 entro Natale"
6/15

Nuove restrizioni se il quadro epidemiologico dovesse peggiorare? Speranza ha risposto così: "Le regole di cui disponiamo funzionano: in questo momento l'Italia è tutta bianca e il cambio di colore avviene sulla base dell'occupazione ospedaliera e ora nessuna Regione è in condizioni per uscire dall'area bianca. Credo che se continuiamo a investire sulla campagna di vaccinazione potremo avere uno scudo per gestire al meglio la stagione autunnale e invernale che è quella più critica per i virus"

7/15 ©Ansa

"Il green pass è uno strumento decisivo per il controllo epidemico perchè rende più sicuri i luoghi in cui è utilizzato ed ha avuto un effetto incentivante per la campagna di vaccinazione. Quindi l'intenzione del governo è continuare ad utilizzare questo strumento", ha detto ancora Speranza. "A stamani - ha aggiunto - sono stati scaricati 117 milioni di green pass, e questo numero dà il senso di uno strumento che gli italiani hanno imparato ad utilizzare ed apprezzare"

8/15 ©Ansa

"Sullo stato d'emergenza il governo deciderà nelle giornate immediatamente precedenti alla scadenza. Ciò che è sotto gli occhi di tutti è che i dati ci indicano una crescita della curva epidemica", ha sottolineato Speranza

9/15

"Siamo all'83,3% di vaccinati con ciclo completo, circa 45 milioni di cittadini. Coloro che hanno fatto almeno una dose sono oltre 46 millioni pari all'86% a cui possiamo sommare i 600 mila guariti: questo ci porta all'87,7% di persone che hanno una qualche copertura", ha aggiunto nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi il commissario per l'emergenza Covid Figliuolo

10/15 ©Ansa

"Ieri abbiamo superato le 110mila terze dosi effettuate. Il picco quotidiano di terze dosi di vaccino somministrate che ci aspettiamo, lo avremo tra dicembre e febbraio. In molte regioni sono stati razionalizzati gli hub, ma questa è una scelta condivisa con noi: non avremo più i picchi della vecchia stagione, non arriveremo mai sopra le 350mila somministrazioni al giorno di picco massimo", ha continuato Figliuolo

11/15

"Per il 2022 - ha aggiunto Figliuolo - abbiamo già opzionato dosi tali per cui siamo in grado di effettuare la terza dose a tutti quelli che hanno completato qualsiasi tipo di ciclo vaccinale, quindi anche ad alte cifre. Di quelle dosi ce n'è una quota parte che sarà messa a disposizione dei Covax"

12/15

"Il ministro tedesco ha parlato di pandemia dei non vaccinati: ci troviamo in un momento in cui il rischio di sviluppare la patologia grave e fatale è significativamente diverso tra chi è vaccinato e chi non lo è", ha detto il coordinatore del Cts Franco Locatelli, aggiungendo che "abbiamo il 9% in più dei vaccinati rispetto alla Germania, un successo della organizzazione e della sensibilità popolazione italiana"

13/15 ©Ansa

"Terza dose è sicura e io stesso l'ho ricevuta senza problemi", ha continuato Locatelli. "Bisogna incrementare la vaccinazione in chi non l'ha fatta ed è importante sottoporsi alla terza dose come protezione" per fragili, anziani e personale medico. "Vanno evitati assembramenti e partecipazione a feste se non ci sono mascherine e il rischio circolazione virus è importante", è l'appello del presidente del Consiglio superiore di sanità, nonché coordinatore del Cts

14/15

"L'Aifa si è già attivata per acquisire una quantità adeguata del farmaco antivirale orale per il Covid-19 molnupiravir, autorizzato in Gran Bretagna. Ciò al fine che anche l'Italia possa avere a disposizione anche questa arma", ha aggiunto il coordinatore del Cts Franco Locatelli in conferenza stampa

15/15 ©Ansa

Locatelli ha anche spiegato che è prevista attorno al 15 dicembre la conclusione della revisione che l'Ema sta conducendo sul vaccino Pfizer per la fascia d'età 5-11 anni; "poi il tempo tra approvazione Ema e Aifa è molto piccolo". Il coordinatore del Cts ha aggiunto che nella popolazione pediatrica che "le società scientifiche terze hanno preso posizioni favorevoli: c'è una quota piccola ma non irrilevante che, colpita dal virus, necessita di ricovero, talvolta in terapia intensiva, poche decine hanno perso la vita e alcuni non avevano patologie concomitanti"

TAG:

  • fotogallery
  • vaccino covid
  • covid19
  • coronavirus
  • Francesco Paolo Figliuolo
  • roberto speranza
  • franco locatelli

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso Bibbiano, cadono quasi tutte le accuse: 3 condanne, 11 assolti

    Cronaca

    La Procura di Reggio Emilia aveva chiesto condanne fino a 15 anni per oltre 100 capi di...

    09 lug - 19:01

    Geronimo La Russa eletto nuovo presidente dell'Aci: "Un grande onore"

    Cronaca

    Il neo eletto ha ottenuto oltre il 78% dei 2.112 voti rappresentanti la totalità degli aventi...

    09 lug - 19:00

    Incendi, turisti intossicati a Matera: neonato in ospedale

    Cronaca

    Due incendi di vaste dimensioni, alimentati dal forte vento, sono divampati nelle scorse ore...

    09 lug - 18:47
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi