
Green Pass, a breve nuovo decreto: dal 10 ottobre obbligo a uffici, bar e aziende private
Il Consiglio dei ministri è previsto in settimana. Si va verso l'estensione del pass. Interessati oltre 1,2 milioni di dipendenti pubblici e i lavoratori dei luoghi dove il certificato è già richiesto per i clienti: ristoranti, cinema, teatri, trasporti a lunga percorrenza. Il ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti apre alla certificazione in tutte le aziende

Nuova estensione del Green pass in arrivo: entro la prima metà di ottobre il certificato verde potrebbe diventare obbligatorio per altre categorie di lavoratori. Non solo nella pubblica amministrazione, come già anticipato dal ministro Renato Brunetta, ma anche in tutti i luoghi dove i clienti sono già tenuti a presentarlo
GUARDA IL VIDEO: Green pass esteso al mondo al lavoro, le ipotesi
La data di entrata in vigore del nuovo decreto dovrebbe essere quella del 10 ottobre, la stessa in cui partirà l’obbligo di Green Pass per i lavoratori delle Rsa. In settimana, si parla di giovedì 16, si terranno prima la cabina di regia e poi il Consiglio dei ministri per mettere nero su bianco le nuove norme. Ma la via sembra già tracciata
Green pass, dal Regno Unito alla Francia: le regole in Europa
L’estensione dell’obbligo si farà e riguarderà, tra gli altri, i titolari di bar e ristoranti
Primo giorno di scuola all'insegna del Green pass: com'è andata
Compresi anche i gestori e i dipendenti di palestre e piscine, cinema e teatri, sale da gioco
Covid, è senza Green pass e aggredisce agenti: arrestato
Così anche chi lavora in parchi divertimento, fiere, congressi
Pass vaccinale, Inghilterra ci ripensa: no obbligo per eventi e locali
Si pensa di estendere la norma anche agli addetti ai trasporti a lunga percorrenza: navi, traghetti, treni ad alta velocità, Intercity e Intercity notte, aerei

Non ci sarebbe ancora una decisione definitiva per i dipendenti delle aziende private in generale. Sul punto, sono ancora in corso le trattative tra sindacati e Confindustria. Il nodo è quello del finanziamento dei tamponi per i lavoratori che non vogliono vaccinarsi contro il Covid-19

Tuttavia, anche in questo caso, sembra sempre più sicuro che un’estensione ci sarà, soprattutto dopo l’apertura del ministro dello Sviluppo Economico leghista Giancarlo Giorgetti (in foto) che, riguardo alla possibilità di imporre il pass in tutte le aziende, ha parlato di “un’ipotesi in discussione” in nome della “certezza” da dare alle imprese per evitare che tornino a chiudere

Guardando al settore pubblico, secondo uno studio di Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, i dipendenti interessati dall’estensione sono oltre 1,2 milioni

Saranno inclusi tutti gli enti pubblici (tranne quelli economici), e le società partecipate dallo Stato, come ad esempio le Poste

Dovrebbe arrivare una norma specifica per gli organi costituzionali, con rinvio alla loro autonomia. Per quanto riguarda le sanzioni nel pubblico, il modello potrebbe essere lo stesso seguito per la scuola: multe dai 400 ai mille euro con sospensione dal lavoro -senza stipendio- dopo cinque giorni senza pass valido