
Covid, terapie intensive in lieve calo (-2) e ricoveri ordinari in aumento (+86). DATI
I ricoverati in rianimazione sono in tutto 570, mentre i pazienti nei reparti ordinari sono 4.302. I nuovi tamponi positivi giornalieri intanto sono 3.361, su 134.393 test eseguiti. La percentuale di positività si attesta al 2,5%

Calano lievemente i ricoveri in terapia intensiva dei pazienti malati di Covid-19 in Italia: sono in tutto 570, 2 in meno rispetto a ieri. È quando emerge dai dati del bollettino del ministero della Salute del 6 settembre
GUARDA IL VIDEO: Covid, dal Green pass ai vaccini: settimana clou per il governo
Salgono invece i ricoveri nei reparti ordinari: sono 4.302, 86 in più del 5 settembre
IL BOLLETTINO DEL 6 SETTEMBRE
I tamponi sono in tutto 85.654.396 - di cui 57.696.131 processati con test molecolare e 27.958.265 con test antigenico rapido -, in aumento di 134.393 rispetto al 5 settembre. Le persone testate sono finora 32.897.713, al netto di quanti tamponi abbiano fatto

La percentuale di tamponi positivi è del 2,5%

La soglia di occupazione dei posti letto in terapia intensiva del 10% e quella dell'area medica del 15% sono due dei parametri che fanno sì che le regioni italiane passino dalla zona bianca a quella gialla (come già accaduto per la Sicilia). Nella grafica, la situazione a livello regionale rispetto alle soglie d'allerta






