
Incendi nel Sud Italia: due vittime in Calabria, una anche in Sicilia. FOTO
Un uomo è deceduto a Grotteria (RC) mentre cercava di salvare il ricovero degli animali nel suo casolare. Nelle ore successive trovato un altro corpo ustionato a Cardeto (RC). Chiesto lo stato di emergenza in Calabria. Tragedia a Paternò, in Sicilia, dove un agricoltore 30enne è rimasto schiacciato sotto il suo trattore nel tentativo di spegnere un incendio. Sempre nell'isola un rogo minaccia alcune abitazioni a Pergusa (Enna), pompieri al lavoro sulle Madonie e a Monreale. In Sardegna bruciano Nuorese e Ogliastra

Continua l’emergenza incendi al Sud. In Calabria, dove la giunta regionale ha deliberato la richiesta dello stato d'emergenza, a Grotteria, un uomo è morto nel suo casolare di campagna raggiunto dalle fiamme. Un'altra vittima nelle ore successive a Cardeto sempre in provincia di Reggio Calabria. Tragedia anche in Sicilia con un morto a Paternò. Sull'isola un rogo con vari punti di fuoco minaccia alcune abitazioni a Pergusa (Enna), in contrada Parasporino, Cannavò e Jacopo (Nella foto: a sx un incendio nella zona di Petralia, a dx un incendio a Roccella Jonica)
Incendi in Algeria, decine di morti
L’uomo morto a Grotteria stava cercando di salvare il ricovero degli animali, ma è stato raggiunto dal fuoco ed è deceduto a causa delle ustioni. L'altra vittima è un 79enne di cui non si avevano notizie da ore, è stato trovato morto a Cardeto: si era recato nella sua proprietà ed era stato dato per disperso, ma è stato poi trovato senza vita a causa delle ustioni. Altre 4 persone, tutte civili, sono rimaste ustionate per un incendio, a Vinco (RC) e sono state portate al pronto soccorso. (Nella foto gli incendi in Calabria visti dallo spazio)
La Terra brucia: la mappa della Nasa mostra il mondo devastato dagli incendi
Intanto la Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Nino Spirlì, ha deliberato la richiesta al Governo di dichiarazione dello stato di emergenza "in relazione agli eventi calamitosi derivanti dalla diffusione di incendi boschivi che stanno interessando il territorio della Calabria". In regione brucia l’Aspromonte e il santuario di Polsi, nel comune di San Luca (Reggio Calabria), è "quasi isolato", spiega all'Ansa il Rettore don Tonino Saraco (Nella foto le fiamme intorno al santuario)
Ferragosto, allarme incendi: le regole per proteggersi
Al santuario di Polsi, spiega don Tonino Saraco, “la strada principale è bloccata dalle fiamme, si accede solo da due vie secondarie delle quali una è una mulattiera". Lunghe colonne di auto sono tornate indietro, centinaia di pellegrini partiti ieri a piedi da Cinquefrondi (Reggio Calabria), stanno facendo la via del ritorno (Nella foto il fumo causato dall'incendio vicino al santuario di Polsi)
Italia prima in Ue per incendi e seconda per ettari bruciati
Dal primo luglio a oggi sono stati oltre 4.500 gli interventi nella regione per i soli incendi boschivi e di vegetazione, che in molti casi hanno raggiunto case e strutture di ogni genere (Nella foto il fumo causato da un incendio vicino al santuario di Polsi)
Incendi nel Palermitano, fiamme nelle Madonie e a Monreale
Canadair ed elicotteri sono intervenuti a Catanzaro nel quartiere di Siano dove le fiamme, dopo avere devastato la pineta (nella foto), uno dei principali polmoni verdi del capoluogo, hanno creato momenti di apprensione per alcuni residenti nella zona di San Cono, nei pressi del carcere. L'area è stata praticamente ridotta in cenere
Incendi Calabria, due vittime, diversi ustionati. VIDEO
"È stato necessario inviare nuovi rinforzi in Calabria, dove giungeranno nelle prossime ore 130 Vigili del Fuoco provenienti da Lazio, Lombardia, Toscana, Marche, Veneto, Emilia-Romagna", ha detto il Sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia a margine della riunione del Centro Operativo Nazionale dei Vigili del Fuoco presso il Viminale, dal quale sta monitorando il corso degli interventi nelle aree più colpite dagli incendi. (Nella foto il fumo causato da un incendio sulla spiaggia di Roccella Jonica, Reggio Calabria)

Nella foto il fumo causato da un incendio sulla spiaggia di Roccella Jonica (Reggio Calabria)

Uno degli incendi divampati in Calabria a Tiriolo (Catanzaro)

In Sicilia un agricoltore di 30 anni è morto a Paternò (CT) schiacciato dal suo trattore nel tentativo di spegnere un incendio in un podere nell'area di Ponte Barca. Stava trasportando una botte d'acqua sul suo trattore che all'altezza di una curva lungo la S.P.58, si è capovolto schiacciandolo. Intanto l’incendio vicino a Pergusa sta risalendo la montagna verso il sito archeologico di Cozzo matrice. Sul posto sta già operando un elicottero e le squadre di terra della Forestale, Vigili del fuoco e Protezione civile (Nella foto incendi a Petralia Soprana (PA))

Due famiglie sono state fatte allontanare dalle abitazioni mentre preoccupa il fumo nero che si sta sviluppando. (Nella foto gli incendi boschivi stanno interessando Petralia Soprana, in provincia di Palermo)

Nella notte i Vigili del fuoco hanno proceduto con le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi che da giorni stanno interessando Petralia Soprana, in provincia di Palermo (Nella foto gli incendi boschivi stanno interessando Petralia Soprana, in provincia di Palermo)

In fiamme le Madonie: gli incendi sono divampati nella zona delle Petralie e nella zona di Geraci Siculo. Molte persone hanno perso aziende e hanno visto le fiamme arrivare fin dentro casa (Nella foto gli incendi boschivi stanno interessando Petralia Soprana, in provincia di Palermo)

Nel corso della notte fra martedì e mercoledì sono andati in fiamme ettari di vegetazione anche a Piano Geli nella zona di San Martino delle Scale e a Montefiascone sempre nella zona di Monreale (Nella foto gli incendi boschivi stanno interessando Petralia Soprana, in provincia di Palermo)

La Sicilia è tra le regioni più in difficoltà (Nella foto gli incendi boschivi stanno interessando Petralia Soprana, in provincia di Palermo) ma anche in Campania un uomo ha rischiato la vita a causa degli incendi: un 68enne stava cercando di spegnere un incendio divampato nel proprio terreno ma è stato investito dalle fiamme e per questo è ricoverato in codice rosso in ospedale a Benevento

Ed è ancora allarme incendi anche in Sardegna: quelli che destano maggiore preoccupazione sono nel Nuorese e in Ogliastra. Un grosso fronte si è aperto a Borore, nel Marghine, dopo che martedì le fiamme al confine con i territori di Birori e Bortigali hanno distrutto un territorio di 180 ettari. Si combatte con le fiamme anche a Dualchi, nelle campagne di Villagrande a ridosso della statale 389, ad Arzana e nei comuni di Mandas e Morgongiori (Foto d'archivio)

Nella foto gli incendi boschivi stanno interessando Petralia Soprana, in provincia di Palermo

Gli incendi nella zona di Petralia

Gli incendi nella zona di Petralia

Vigili del fuoco al lavoro per spegnere gli incendi nella zona di Petralia

Gli incendi nella zona di Petralia

Incendi a Fuscaldo, in provincia di Cosenza

Incendi a Fuscaldo, in provincia di Cosenza

Incendi a Fuscaldo, in provincia di Cosenza

Incendi a Fuscaldo, in provincia di Cosenza

Incendi a Fuscaldo, in provincia di Cosenza