Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Ondata di caldo in arrivo, Protezione Civile lancia allarme incendi. Ancora roghi al Sud

Cronaca fotogallery
08 ago 2021 - 20:34 16 foto
©Ansa

Curcio: "Chiediamo ai cittadini collaborazione. Evitare ogni comportamento che possa dar vita a fuochi". Nella giornata di oggi 500 sfollati a Campomarino Lido per un incendio boschivo, bruciati sei ettari di pineta nel Parco Nazionale del Vesuvio. Roghi anche sull'Aspromonte in Calabria. Dal 15 giugno al 7 agosto i vigili del fuoco hanno effettuato 44.442 interventi, la maggior parte in Sicilia, Puglia e Calabria. Si tratta delle cifre più alte dal 2017

1/16 ©Ansa

Le temperature, già alte in molte zone del Paese, sono destinate a salire ancora. La settimana del grande caldo sarà la prossima e la Protezione Civile lancia l'allarme: il rischio incendi aumenterà in tutta Italia

Incendi, Grecia: migliaia in fuga dai roghi. Evia in fiamme
2/16 ©Ansa

A chiedere il massimo impegno per evitare una nuova emergenza è il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio (in foto). L’Italia sarà investita da un’ondata di caldo fino a Ferragosto, con temperature che arriveranno fino a 45 gradi al Sud, 36-37 gradi nelle città della pianura Padana e fino a 28-30 gradi anche a quota 1.500 metri

Incendi in Sicilia, Canadair sulle Madonie
3/16 ©Ansa

L’innalzamento delle temperature, provocato da un campo di alta pressione sub-tropicale che investirà il Mediterraneo, è stato definito dagli esperti “un evento estremo con pochi precedenti”. I giorni più caldi dovrebbero essere quelli di martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12 agosto

Incendi in Sicilia, ancora fiamme nel palermitano
4/16 ©Ansa

Resta ancora alta dunque l’allerta incendi, che continua a vedere impegnati molti Canadair ed elicotteri della flotta aerea dello Stato. Anche nella giornata di oggi, domenica 8 agosto, sono divampati diversi roghi: dieci ettari di pineta di proprietà privata bruciati e sei famiglie costrette temporaneamente a lasciare le proprie abitazioni per un incendio in un’area all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio a Torre del Greco (Napoli), 50 interventi in Sicilia (30 in provincia di Palermo), un bosco bruciato in provincia di Cesena, in Emilia-Romagna (in foto)

Roghi in California: nello Stato è il rogo più grande di sempre
5/16 ©Ansa

500 gli sfollati a Campomarino Lido a causa di un vasto incendio boschivo. I focolai hanno lambito l'abitato e le famiglie, per motivi di sicurezza, hanno lasciato le case invase dal fumo

6/16 ©Ansa

Il rogo ha creato disagi alla circolazione: stop al transito degli automobilisti sulla Ss 16 per circa 2 ore mezzo e stop ai treni sulla linea adriatica Pescara-Foggia. Proseguono le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco di Termoli, Santacroce di Magliano e Campobasso. Squadre sono arrivate anche da San Severo (Foggia)

7/16 ©Ansa

Decine di roghi anche sulle montagne calabresi dell'Aspromonte. È proprio quella della Calabria, dove a causa degli incendi si sono già registrate due vittime nei giorni scorsi, la situazione che al momento preoccupa di più. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Dpcm che dispone la mobilitazione nazionale del sistema di protezione Civile: nelle prossime ore, coordinati dal Dipartimento, arriveranno nella regione volontari e mezzi delle colonne mobili provenienti da altri territori

8/16 Ente Parco dell'Aspromonte

Il presidente del Parco Presidente del Parco dell’Aspromonte Leo Autelitano ha inviato una lettera urgente al premier Mario Draghi, al prefetto di Reggio Calabria, al Ministro della transizione ecologica Cingolani e al Presidente della Regione Spirlì per spiegare che “purtroppo, oltre alle vittime, si stanno distruggendo ettari ed ettari di patrimonio boschivo e le fiamme si stanno propagando pericolosamente verso la Faggeta di Valle Infernale Patrimonio Unesco”. In foto: Parco dell'Aspromonte

9/16 Ente Parco dell'Aspromonte

Autelitano chiede inoltre di "inviare con la massima urgenza unità e mezzi a supporto e, ove fosse possibile, si chiede l'intervento dell'Esercito, al fine di fronteggiare questa emergenza catastrofica”

10/16 ©LaPresse

"Abbiamo alle spalle giornate impegnative e drammatiche sul fronte della lotta agli incendi e le temperature che ci attendono impongono la massima attenzione", dice il capo della Protezione Civile Curcio 

11/16 ©Ansa

"Noi non faremo mancare il nostro supporto alle regioni maggiormente colpite da questi eventi, siamo al lavoro senza sosta per contenere i roghi ma chiediamo ai cittadini la massima collaborazione e cautela", continua Curcio. E aggiunge:  "Fondamentale evitare ogni comportamento che possa generare incendi e segnalare tempestivamente anche roghi di piccola entità"

12/16 ©Ansa

Ruolo decisivo nella gestione degli incendi, ricorda Curcio, è quello delle Regioni. In occasione degli incendi che la scorsa settimana hanno colpito la Sicilia, il capo della Protezione Civile ricordava che "le responsabilità nell'ambito di ciò che si fa contro gli incendi boschivi sono chiare. Le norme prevedono che la lotta attiva sia di competenza delle Regioni. E lotta attiva non è solo spegnimento, ma anche sorveglianza, avvistamento"

13/16 ©Ansa

Per sollecitare i territori a non farsi trovare impreparati, lo scorso maggio il presidente del Consiglio Draghi ha inviato alle Regioni le annuali 'Raccomandazioni per un più efficiente contrasto agli incendi' 

14/16 ©Ansa

Nel documento si insiste sulla necessità di un "impegno crescente sul piano delle attività di previsione, prevenzione, pianificazione e lotta attiva". In particolare, per quanto riguarda la prevenzione, le amministrazioni dovrebbero rafforzare le attività di ricognizione, sorveglianza, avvistamento e allarme

15/16 ©Ansa

Dal 15 giugno al 7 agosto i vigili del fuoco hanno effettuato 44.442 interventi complessivi, contro i 26.158 dello scorso anno. Oltre la metà delle operazioni si sono concentrate in tre regioni: Sicilia (10.296), Puglia (9.809) e Calabria (4.851). In Sardegna sono stati 1.861. Numeri simili non si registravano dal 2017

16/16 ©LaPresse

Sono 746 invece le missioni svolte finora da Canadair ed elicotteri, più del doppio delle 315 del 2020. Le richieste d'intervento sono arrivate a 900

TAG:

  • fotogallery
  • incendi
  • roghi
  • protezione civile
  • caldo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso Resinovich, da 8 settembre nuovi esami ad Ancona su reperti

    Cronaca

    La gip Flavia Mangiante lo ha deciso oggi nell'ambito dell'udienza per l'esame probatorio. Gli...

    08 lug - 20:24

    Sciopero Trenitalia e Trenord, a Termini 30 convogli cancellati

    Cronaca

    L'agitazione si è conclusa alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Si sono registrate cancellazioni e...

    08 lug - 18:00

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi