Covid, ultime news. Ipotesi zona gialla con 5% terapie intensive occupate e 10% ricoveri

©Ansa

Si lavora al nuovo decreto anti-Covid, che prevede un Green Pass esteso: la decisione nella Cabina di regia di mercoledì. Nel bollettino del 19 luglio, 2.072 casi e 7 morti. Tasso di positività al 2,3%. Nel nostro Paese il 50% della popolazione over 12 è immunizzato. Nel Regno Unito stop alle restrizioni malgrado il picco di contagi a causa della variante Delta

1 nuovo post

Coldiretti: Green pass riguarda 360 mila bar e ristoranti

La decisione sull'obbligatorieta' del green pass per aperitivi, pranzi e cene fuori casa interessa direttamente circa 360 mila bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi lungo tutta la Penisola, con oltre 7 milioni di posti al tavolo a disposizione di cittadini e turisti. E' quanto emerge dall'analisi di Coldiretti su dati Fipe, in merito alla decisione del governo sulla possibilita' di rendere obbligatorio il green pass per accedere ai diversi servizi.
- di Redazione Sky TG24

Costa: Ipotesi green pass modulabile secondo quadro regioni

"Rispetto all'estensione del green pass, l'idea e' quella di pensare a una modulazione e gradualita' a seconda del quadro della regione: si possono cioe' prevedere intensificazioni dell'utilizzo del green pass a seconda della situazione". Cosi' all'ANSA il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. "Se c'e' una situazione che peggiora, automaticamente - spiega - ci puo' essere un'applicazione piu' ampia del green pass. E' un ragionamento di buon senso: se una Regione rimane  bianca ci puo' essere un tipo di utilizzo di green pass, ma se una Regione ha criticita' maggiori, piuttosto che chiudere si applica il green pass piu' restrittivo". 
- di Redazione Sky TG24

Uber, mascherina resta obbligatoria in Gb

Uber ha informato i clienti che sara' ancora obbligatorio indossare una mascherina durante uno spostamento prenotato sulla sua piattaforma, nonostante tutte le restrizioni Covid-19 finiscano oggi in Gran Bretagna. Da oggi, non sara' piu' un obbligo legale indossare una mascherina sui trasporti pubblici, anche se il sindaco di Londra Sadiq Khan ha deciso che le mascherine saranno ancora obbligatorie sui servizi di Transport for London (TfL). Uber ha deciso che tutti gli utenti e i conducenti dovranno indossare una mascherina a meno che non siano esenti, e sia gli utenti che i conducenti avranno il diritto di annullare la corsa se l'altro non indossa una mascherina. Come e' avvenuto durante la pandemia di Covid-19, i passeggeri dovranno ancora sedersi sul retro di un veicolo Uber.
 
- di Redazione Sky TG24

Vaccini, post vicesindaco No Vax con immagine lager

Riccardo Blengio, vicesindaco No Vax di Bistagno, Comune di 1.850 abitanti in provincia di Alessandria, ha pubblicato su Facebook un fotomontaggio in cui compare l'insegna sul cancello del campo di concentramento di Auschwitz 'Arbeit macht frei' (il lavoro rende liberi), sostituita dalla scritta 'Il vaccino rende liberi'. "L'immagine - commenta il consigliere regionale Pd Domenico Ravetti, che auspica le dimissioni del responsabile - e' un'offesa a tutte le vittime dell'Olocausto. Inoltre con questo post il vicesindaco di Bistagno sottopone a un'inaccettabile paragone tutti coloro che si sono impegnati nella campagna vaccinale e i cittadini che hanno scelto, sottoponendosi all'inoculazione anti Covid-19, di difendere la propria salute e quella degli altri". 
- di Redazione Sky TG24

Cuba ha il più alto tasso di contagio delle Americhe

Cuba ha il piu' alto tasso di contagio pro capite di tutta l'America Latina e piu' di qualsiasi altro paese delle Americhe rispetto alle sue dimensioni. Lo riporta il Guardian. L'isola, che ha una popolazione di 11 milioni di abitanti, la scorsa settimana ha riportato quasi 4.000 casi confermati per milione di residenti, nove volte in piu' rispetto alla media mondiale. Il sistema sanitario rischia il collasso e i media statali hanno trasmesso immagini di pazienti in letti nei corridoi degli ospedali e medici che segnalano carenze di forniture vitali tra cui ossigeno, ventilatori e medicinali. 
- di Redazione Sky TG24

Costa: Modifica dei parametri in Cdm mercoledì o giovedì

"La modifica dei parametri verra' fatta entro questa settimana e prima di venerdi', in modo che venerdi', quando decideremo i colori per le regioni, lo faremo gia' con i nuovi parametri. La decisione sara' presa in Cdm, probabilmente mercoledi' o giovedi'". Lo afferma all'ANSA il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. "Verranno finalmente modificati i parametri e si dara' molto piu' peso - spiega - agli ospedalizzati e alle terapie intensive, perche' c'e' la consapevolezza che di fronte ormai a oltre 27 milioni di cittadini vaccinati non ha piu' senso dare cosi' tanto rilievo al numero de contagiati". 
- di Redazione Sky TG24

Costa: Intendimento prolungare stato emergenza a fine ottobre

"Credo che l'intendimento sia di prolungare lo stato di emergenza fino a fine ottobre. C'e' in campo anche l'ipotesi fino a gennaio ma credo che si possa ragionare su un primo step ad ottobre e poi, naturalmente, valuteremo". Lo afferma all'ANSA il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. "Questa sara' la settimana decisiva in cui si prenderanno alcune decisioni. Per quanti riguarda il prolungamento dello stato di emergenza, considerando anche che siamo nel pieno della campagna vaccinale, credo - ha detto - che la struttura emergenziale del commissario Figliuolo sia ancora utile per proseguire e portare a termine questo percorso".
 
- di Redazione Sky TG24

Vaccini: Assessore E-R, dobbiamo convincere gli ultra 60enni

"Dobbiamo sicuramente andare a convincere gli ultimi ultra 60enni che non si sono vaccinati, per fare questo chiederemo ovviamente la collaborazione dei medici di medicina generale e dei farmacisti. Poi vedremo quali saranno le forniture di Pfizer e Moderna per capire quanto potremmo ulteriormente  accelerare la vaccinazione per le fasce piu' giovani". Cosi'  l'assessore alla Sanita' dell'Emilia-Romagna, Raffaele Donini, rispondendo ai giornalisti a margine di una conferenza stampa.
 
- di Redazione Sky TG24

Green pass: M5s, utile per evitare nuove restrizioni

"I dati sull'efficacia delle vaccinazioni nel prevenire le infezioni e le forme gravi di Covid 19 indicano che bisogna dedicare tutti gli sforzi nell'arrivare prioritariamente agli oltre due milioni di over 60 ancora non immunizzati. Il Green pass esteso può essere la soluzione per affrontare un aumento di contagi ed evitare una nuova stagione di restrizioni e chiusure che, purtroppo, si sta già  affacciando in altri Paesi europei". Lo dichiarano i deputati e le deputate del Movimento Cinque Stelle della commissione Affari Sociali. "Riteniamo irresponsabili - continuano - le dichiarazioni di coloro, e tra questi alcuni esponenti di Lega e Fratelli d'Italia, che invece di invitare gli italiani a completare l'immunizzazione nel più breve tempo possibile, continua a giocare sulle paure dei cittadini e sollevare dubbi sui vaccini per un mero tornaconto politico".
- di Redazione Sky TG24

Tokyo 2020, medico advisor Cio: casi Covid in linea con attese

"Quello che stiamo vedendo e' cio' che ci aspettavamo di vedere". Lo ha detto il dottor Brian McCloskey, advisor sanitario del Comitato Olimpico Internazionale nel corso di una conferenza stampa in merito ai 58 casi di Covid-19 scoperti in seno alle Olimpiadi di Tokyo 2020. L'ex direttore della salute per Public Health England e' a capo di un gruppo di esperti che hanno anche redatto i Playbook, ovvero le regole che tutti gli accreditati alle Olimpiadi e Paralimpiadi devono seguire. Tra i 58 casi anche i due calciatori sudafricani Thabiso Monyane e Kamohelo Mahlatsi, i primi atleti positivi al coronavirus all'interno del Villaggio Olimpico, e diversi dipendenti di Tokyo 2020. Non e' ancora incluso nei dati ufficiali il giocatore di beach volley ceco Ondrej Perusic.
 
- di Redazione Sky TG24

Vaccino: in Svizzera torta per chi si fa la prima dose

Una 'dose' di torta nella capitale Berna per festeggiare il successo della campagna vaccinale e per ingolosire gli indecisi a presentarsi all'appuntamento con l'immunizzazione. A offrire il dolce e' l'Ufficio Federale della Sanita' Pubblica svizzero che 'esulta' in un tweet perche' "la campagna di vaccinazione avanza bene. Due adulti su tre dai 16 anni in su hanno ricevuto almeno una dose di vaccino". E per celebrare i buoni risultati nel contrasto al Covid ha invitato tutti, attraverso i social e comprando le pagine dei quotidiani per pubblicizzare l0iniziativa, a gustare il dolce in piazza Federale.
- di Redazione Sky TG24

Contagiato 80% equipaggio cacciatorpediniere Corea Sud

Oltre l'80% dell'equipaggio di un cacciatorpediniere sudcoreano e' risultato positivo al coronavirus: si tratta del piu' grande focolaio di Covid mai registrato finora dalle forze armate del Paese, riporta la Cnn. A bordo del cacciatorpediniere Munmu the Great, impegnato in una missione antipirateria nel Golfo di Aden dal febbraio scorso, sono risultati positivi 247 membri dell'equipaggio e solo 50 sono risultati negativi. Le autorita' hanno gia' avviato un'operazione per riportare a casa questi ultimi, mentre una squadra sostitutiva di militari riportera' la nave in patria.
 
- di Redazione Sky TG24

Malta, primi studenti rientrati a Roma, "fine incubo"

Felici di essere rientrati, dispiaciuti per non essere riusciti a completare il corso di inglese, per molti di loro sospeso solo dopo pochi giorni dall'inizio, e preoccupati per i loro amici rimasti ancora a Malta perche' risultati positivi al Covid. Questo lo stato d'animo del primo gruppo di 58 studenti italiani che, messi in quarantena seppur risultati negativi al test Covid, sono arrivati oggi a Fiumicino con un volo charter organizzato dalle autorita' maltesi. Ad attenderli in aeroporto, genitori e parenti. "Non posso dire che per me, con il rientro di mia figlia, sia la fine di un incubo, ma poco ci manca", dicono in molti.
- di Redazione Sky TG24

De Luca: O ci vacciniamo o sarà nuovo lockdown

"Sul Covid, hanno retto le Regioni perche' lo Stato italiano non esiste, e il ministero della Salute, in pratica, e' stato sciolto. Non so se e' chiaro, non se ne sono accorti". Cosi' il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un evento a Salerno. "Lo Stato si e' rivelato vivo solo quando ho dovuto dare una comunicazione irresponsabile sui vaccini - affonda ancora -  questo, ovviamente, ha determinato una crisi di fiducia da parte dei cittadini, per cui dalla fine di giugno c'e' stato un abbassamento nella disponibilita' alle vaccinazioni. Abbiamo dovuto ascoltare le stupidaggini raccontate dal commissario al Covid che ci ha raccontato che a luglio avremo avuto tutti i vaccini necessari. E' falso perche' i vaccini disponibili servono solo a seconde dosi".
- di Redazione Sky TG24

Vaccini Covid: da Milano a Messina, le iniziative per accelerare le somministrazioni

Camper in spiaggia, su rocche turistiche o nei mercati cittadini. Somministrazione sulle navi e call center per convincere gli indecisi. Sono solo alcune delle operazioni messe in campo dalle Regioni per non far rallentare la campagna vaccinale nei mesi estivi. Da Milano all'Emilia-Romagna, fino a Napoli e Messina: i programmi più singolari. GUARDA LA GALLERY
- di Redazione Sky TG24

Io Apro, Green pass al ristorante? pronti a manifestare

"Inserire il green pass, oltre che una limitazione inaccettabile dell'individuo, andrebbe a creare a tutte le categorie coinvolte un danno economico incredibile. Siamo pronti a manifestare a Roma". Cosi' Umberto Carriera, uno dei fondatori del movimento 'Io Apro'. "Sono ad oggi circa venti milioni le persone che hanno scelto di non vaccinarsi, e non sara' di certo l'inserimento della carta verde covid a fargli cambiare idea - aggiunge -. Piuttosto si inizi ad investire sui trasporti in vista delle riaperture delle scuole e ad accelerare l'approvazione del decreto sostegni bis". 
- di Redazione Sky TG24

Covid, ristoratori francesi: "Non vogliamo identificare clienti"

I ristoratori francesi si rifiutano di "dover scovare chi ha un finto pass sanitario o di controllare l'identità dei clienti": lo ha detto Pascal Mousset, presidente degli albergatori e ristoratori dell'Ile-de-France, la regione di Parigi, in un'intervista a Bfm Business in merito al requisito del pass sanitario per entrare nei ristoranti e nei
bar che scatterà a partire dal primo agosto. 
- di Daniele Troilo

Covid, De Luca: "Servono mascherine altro che discoteche"

"Sapete che in Campania le mascherine sono state sempre obbligatorie. Non abbiamo mai seguito, nella sua irresponsabilità, il segretario nazionale della Lega, questo signore che sta dando prove veramente di una irresponsabilità senza limiti". A dirlo il 'governatore' della Campania, Vincenzo De Luca, a margine della presentazione del progetto del nuovo PalaSalerno. "Mi hanno mandato un video di una discoteca che è sul litorale salernitano dove si vedono centinaia di ragazzi senza mascherine, uno sull'altro", premette De Luca specificando che "questa realtà è una realtà diffusa in tutta Italia. Altro che apriamo le discoteche!". "Oggi abbiamo altri 200 e più 
positivi - aggiunge - è vero che sono asintomatici in larga misura ma è vero anche che, se continua questo trend, prima o poi avremo anche gli ospedali occupati. Dobbiamo essere responsabili". 
- di Daniele Troilo

Olimpiadi Tokyo, tra i contagiati Covid anche un giornalista italiano. Salgono a 58 i casi

Salgono a 58 i casi di positività al coronavirus fra le poco meno di 20mila persone arrivate in Giappone dall’1 luglio per le Olimpiadi di Tokyo. Tra i nuovi contagiati dal Covid, c’è anche un cronista italiano che ha viaggiato su un volo, partito da Roma Fiumicino, a bordo del quale c’era un'ampia delegazione azzurra, fra cui la nazionale maschile di basket, i ciclisti e la squadra di pugilato femminile. LEGGI DI PIU'
- di Daniele Troilo

Ue: "Somministrare velocemente dosi appena arrivano

"Giorni fa abbiamo raggiunto il 50% della popolazione europea adulta vaccinata. Ed è già stato consegnato un numero sufficiente di dosi  per raggiungere il target del 70% a fine luglio"  ed i sieri "continueranno ad arrivare a luglio. Ma per raggiungere l'obiettivo occorre che gli Stati continuino ad amministrare velocemente i vaccini appena arrivano". Così un portavoce della Commissione europea, ad una domanda. 
- di Daniele Troilo

Cronaca: i più letti