
Covid, nuovi casi sopra quota 1.500. Tasso di positività allo 0,8%, ricoveri in calo. DATI
Era dal 12 giugno - quando erano stati 1.723 - che i contagi giornalieri non superavano i 1.500. Il bollettino del ministero della Salute del 13 luglio segnala 20 vittime registrate in 24. Terapie intensive sempre in calo (157, -1), e dopo l’aumento del 12 luglio scendono anche i pazienti nei reparti ordinari (1.128 -21)

Tornano sopra quota 1.500 i nuovi casi di Covid in Italia. Il bollettino del ministero della Salute del 13 luglio segnala 1.534 contagi registrati in 24 ore: era dal 12 giugno - quando erano stati 1.723 - che il dato non superava i 1.500. I casi totali da inizio pandemia sono 4.273.693
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
In 24 ore sono stati effettuati 192.543 tamponi, di cui 86.521 processati con test molecolare e 106.022 con test antigenico rapido
Lo speciale coronavirus
La percentuale di positivi sui tamponi giornalieri è allo 0,8%
La situazione in Italia: grafici e mappe
I decessi registrati in 24 ore sono 20, con il totale delle vittime da inizio pandemia che sale a 127.808
Covid e variante Delta, 4 Regioni potrebbero rischiare la zona gialla
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 157
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
In terapia intensiva c’è una persona in meno rispetto al 12 luglio
Covid, Speranza: "Siamo ancora dentro l'epidemia, oltre 58 milioni di dosi di vaccino"
Gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore sono 7
Covid Francia, Macron annuncia l'obbligo di pass in bar e ristoranti
I ricoverati con sintomi sono 1.128 (-21), di nuovo in discesa dopo l’aumento registrato il 12 luglio (1.149, +15). Sono invece 39.364 le persone in isolamento domiciliare (+245)




















