
Covid, da oggi altre 5 regioni e Trento in zona bianca. Mappa, regole e zone rosse locali
L’Italia continua a colorarsi di bianco: due cittadini su tre vivono in Regioni con le restrizioni anti coronavirus ridotte al minimo. Sono sei i territori che da oggi, lunedì 14 giugno, lasciano la zona gialla per entrare in quella bianca: Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna e la provincia autonoma di Trento. Rimangono alcune zone rosse locali in Sicilia e Sardegna. Ecco le regole valide in zona bianca e la mappa con i colori delle Regioni

Continua a migliorare l’andamento della pandemia da coronavirus in Italia e sempre più territori si colorano di bianco. Da oggi, lunedì 14 giugno, lasciano la zona gialla per entrare nella fascia con meno restrizioni Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna e la provincia autonoma di Trento. Sono in tutto 40,5 milioni gli italiani che vivono in zona bianca, circa due cittadini su tre. Ecco le regole previste in questa fascia e la situazione in tutta Italia, tra zone gialle, zone bianche e zone rosse locali
Zona bianca, regole e coprifuoco: cosa cambia
MASCHERINE E DISTANZIAMENTO– Restano in vigore anche in zona bianca l’obbligo di distanziamento interpersonale di almeno un metro, il divieto di assembramento e l’utilizzo delle mascherine protettive, sia al chiuso che all’aperto
Scuola, feste di fine anno con mascherine e distanziamento: le regole
COPRIFUOCO – Nessun divieto di circolazione notturna in zona bianca. Con il passaggio in questa fascia, decade automaticamente il coprifuoco. La restrizione sarà eliminata a livello nazionale, per le zone gialle, a partire da lunedì 21 giugno
Dl riaperture, dal coprifuoco ai parchi: cosa prevede
SPOSTAMENTI E VISITE AD AMICI O PARENTI – Tra zone bianche, o all’interno di una zona bianca, ci si può spostare senza limiti di orario. Nessun limite di persone per le visite ad amici o parenti
Covid, via libera alle feste di matrimonio con il green pass
MATRIMONI E CERIMONIE – In zona bianca è consentito organizzare matrimoni, unioni civili, cresime, comunioni e battesimi, così come le feste private successive alle celebrazioni. Per partecipare però, come anche in zona gialla a partire da domani, martedì 15 giugno, bisognerà avere una delle tre certificazioni verdi Covid-19 previste dai decreti attualmente in vigore: certificato di vaccinazione, certificato di guarigione, tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti alla partecipazione all'evento
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
BAR E RISTORANTI- Nessun limite orario in zona bianca per bar e ristoranti, nemmeno per l’asporto o la consegna a domicilio. I locali possono essere aperti sia al chiuso che all’aperto. Non è previsto un limite di persone allo stesso tavolo per gli spazi aperti, mentre viene fissato a sei quello per gli spazi chiusi

DISCOTECHE – Discoteche e sale da ballo possono di fatto aprire, ma solamente per svolgere attività di ristorazione e servire bevande. Resta per il momento vietato ballare

ESERCIZI ANCORA CHIUSI – Come regola generale, in zona bianca possono aprire tutti gli esercizi per cui non è espressamente prevista la chiusura, anche se la loro riapertura in zona gialla è fissata a una data successiva dai decreti in vigore

SPORT – Sono consentite le attività sportive, sia di gruppo che individuali, sia all’aperto che in gruppo, con la possibilità di utilizzare anche le docce. Aperte dunque piscine e palestre e strutture equiparate

CENTRI COMMERCIALI – I negozi e i centri commerciali possono tenere aperto anche nei weekend e anche nei giorni festivi e prefestivi, senza particolari limiti di orario

ABRUZZO – Confermata la zona bianca per la Regione, passata in questa fascia lo scorso 7 giugno. Il sindaco di Pescara Carlo Masci, tuttavia, venerdì 11 giugno ha firmato un’ordinanza locale, valida fino al 7 luglio, per regolare gli orari di chiusura di bar, locali e ristoranti nelle diverse zone del Comune

BASILICATA - Il territorio rimane in zona gialla. Potrebbe passare in zona bianca a partire dal 21 giugno. Lo scorso 6 giugno sono invece cadute le restrizioni locali per i comuni di Acerenza e Montemilone, provincia di Potenza

CALABRIA – Per il momento anche la Calabria resta in zona gialla

CAMPANIA – Il passaggio in zona bianca della Campania dovrebbe arrivare il 21 giugno. La Regione resta quindi in zona gialla. Zona rossa locale per il comune di Laurino, nel Cilento, fino al 18 giugno

EMILIA-ROMAGNA- Da oggi anche l’Emilia-Romagna entra in zona bianca

FRIULI-VENEZIA GIULIA- Confermata la zona bianca per il Friuli-Venezia Giulia, in questa fascia dallo scorso 31 maggio

LAZIO- Il Lazio lascia la zona gialla per entrare in quella bianca
LIGURIA- Seconda settimana in zona bianca per la Liguria

LOMBARDIA- La Regione entra in zona bianca

MARCHE – Ancora in zona gialla le Marche. Il passaggio in zona bianca è previsto per il 21 giugno

MOLISE- Zona bianca per il Molise, in questa fascia dallo scorso 31 maggio

PIEMONTE- Il Piemonte è uno dei territori che entrano in zona bianca a partire da oggi

PUGLIA- Anche la Puglia da oggi lascia la zona gialla per entrare in quella bianca

SARDEGNA- L’isola continua a rimanere in zona bianca. Fino a domani, 15 giugno, il comune di Aritzo, Nuoro, resta in zona rossa: chiusi bar, ristoranti, scuole, parchi e il cimitero. Vietate le cerimonie e i funerali. Restano aperti i negozi alimentari, le edicole e le farmacie

SICILIA- Situazione particolare per la Sicilia. La Regione resta in zona gialla, ma alcuni Comuni vengono classificati come zone a rischio. Sono quelli di Aidone (Enna), Francoforte (Siracusa) e Valledolmo, che, come previsto da un’ordinanza del governatore Nello Musumeci dello scorso 11 giugno, resteranno in zona rossa fino a giovedì 17. La stessa ordinanza ha prorogato le misure restrittive, sempre fino al 17 giugno, per il comune di Prizzi, in provincia di Palermo

TOSCANA- Resta in zona gialla la Toscana, che potrebbe passare in zona bianca dalla prossima settimana

TRENTINO-ALTO ADIGE, PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO- La provincia autonoma di Trento passa da oggi in zona bianca. Quella di Bolzano resta invece in giallo

UMBRIA- Zona bianca per l’Umbria, che ha abbandonato la zona gialla lo scorso 7 giugno

VALLE D’AOSTA- In zona gialla la Valle d’Aosta

VENETO- Confermata la zona bianca per il Veneto