
Covid, retromarcia delle Regioni: Green pass per feste di matrimonio anche in zona bianca
Lo precisa la Conferenza delle Regioni, dopo la diffusione delle nuove linee-guida "per la ripresa delle attività economiche e sociali". Gli ospiti dovranno dunque esibire il certificato di avvenuta vaccinazione con due dosi, o di guarigione dal Covid-19 o ancora di un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. I dettagli
%20lapresse.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/359caa50bdbf39bd689d97b69a09c4cfca12d4e9/img.jpg)
Retromarcia delle Regioni sull'esibizione del Green pass per partecipare alle feste di matrimonio: sarà necessario anche nelle zone bianche. A precisarlo è la Conferenza delle Regioni dopo la diffusione del testo delle nuove linee-guida per "la ripresa delle attività economiche e sociali"
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
IL DIETROFRONT - In una nota, la Conferenza ha spiegato che "le feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, anche al chiuso, devono svolgersi nel rispetto di protocolli e linee guida adottati ai sensi dell'art. 1, comma 14, del decreto-legge 33/2020, e con la prescrizione che i partecipanti siano muniti di una delle certificazioni verdi di cui all'articolo 9 del dl 52/2021 anche in zona bianca"
%20fotogramma.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/82dbc0732e836f06fbcc0df627441caee2b30d23/img.jpg)
Dunque, gli ospiti di banchetti per matrimoni, battesimi e comunioni dovranno esibire il certificato di avvenuta vaccinazione con entrambe le dosi, o di guarigione dal Covid-19 o ancora di un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti, come previsto dal decreto del 18 maggio
Covid, la situazione della campagna di vaccinazione in Italia
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE - Più in generale, le disposizioni prevedono che in tutte le attività debbano "essere usati da parte dei lavoratori dispositivi di protezione delle via aeree finalizzati alla protezione del contagio"
Covid, il bollettino del 29 maggio in grafiche%20lapresse.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/8550d399d168bd6c7bb0ab85a8ecfc8852555936/img.jpg)
IGIENIZZAZIONE - Le nuove linee-guida confermano inoltre che "deve essere obbligatoria la frequente pulizia e l'igienizzazione delle mani", per la quale devono essere messi a disposizione degli ospiti opportuni prodotti
Covid, i nuovi casi e i decessi del 29 maggio.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/74df2e3df280dbfc6c7b40be6ad3261df6b4c87f/img.jpg)
NUMERO MASSIMO DI PRESENZE - Per il settore della ristorazione e per le cerimonie, le Regioni chiedono di "definire il numero massimo di presenze contemporanee in relazione ai volumi di spazio, ai ricambi d'aria e alla possibilità di creare aggregazioni in tutto il percorso di entrata, presenza e uscita"

SPAZI ESTERNI - I locali devono essere areati il più possibile, e laddove possibile bisogna privilegiare gli spazi esterni