
Vaccino anti-Covid ai trentenni: ecco in quali regioni si può prenotare
In Lombardia via libera dal 27 maggio, e forse a fine mese anche nel Lazio. L'Alto Adige si porta avanti: tutti i cittadini dai 18 anni in su possono già richiedere una dose. Da Nord a Sud, ecco i tempi di attesa per chi è nato dal 1982 in poi
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/baf9e3a23b3aa88de3656e8fb75a84b416881728/img.jpg)
Una lettera alle Regioni, inviata dal Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo, ha dato il via libera questa settimana alle prenotazioni del vaccino anti-Covid per gli over 40. Ma alcune amministrazioni locali stanno già guardando avanti e sono pronte ad aprire gli hub anche ai trentenni: ecco quali
Covid in Italia, grafici e mappe.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9cbedae6ad93e1f1c745713a92df4c4fdf9569a1/img.jpg)
LOMBARDIA - Idee chiare per la Lombardia, che dopo i quarantenni (che si potranno prenotare da domani, 20 maggio) apre subito le porte ai trentenni. Dal 27 maggio, la fascia d'età 30-39 anni potrà chiedere il vaccino. Dal 2 giugno via libera anche alla categoria 16-29 anni
Vaccino anti-Covid ai 40enni: il calendario delle prenotazioni.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/f2f5109fadef0b0e65f0040a6acadb22c9b3cf40/img.jpg)
Di questo passo, ha spiegato la vicepresidente della Regione Letizia Moratti, i lombardi con più di 16 anni riceveranno almeno una dose di vaccino anti-Covid entro il 30 agosto
Vaccino anti-Covid, per errore somministrate 4 dosi a Livorno
"Oggi siamo a 4 milioni e 800mila dosi in tutta la Lombardia. Le adesioni sono altissime, purtroppo le forniture che l'Europa dà sono molto basse rispetto alle nostre capacità vaccinali che sono alte. Il nostro obiettivo è di finire le vaccinazioni al 30 agosto con le forniture di oggi", ha detto Moratti
Draghi: "Strategia è vaccinare e rispettare le regole".jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/61a6f80935bc7abad9c045fd4cc91134a2d69e04/img.jpg)
LAZIO - Aperte le vaccinazioni per le classi 1970-1973 e, da venerdì 21 maggio, per la fascia 1974-1977, il Lazio pensa a coinvolgere già da fine mese i trentenni, secondo quanto scrive il "Corriere della Sera"
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/ac56fe823066180d07c5c04fffd2bfcf857025c5/img.jpg)
"Dal 29-30 maggio e per tutti i weekend di giugno" il presidente Nicola Zingaretti avrebbe deciso di intensificare la campagna vaccinale coinvolgendo i trentenni che accetteranno di farsi somministrare AstraZeneca: nel Lazio, infatti, sono arrivate circa 100mila dosi rifiutate nelle altre regioni
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/f2e6f8760bf1846262ab7b8b0d0eb67115d8d919/img.jpg)
Non solo. L'assessore alla Salute Alessio D'Amato ha spiegato che, per i vaccini ai maturandi, sono già state fissate le date di somministrazione: 1, 2 e 3 giugno, con una "platea di circa 50mila studenti. Nei prossimi giorni saranno rese note le modalità operative"

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - È praticamente un 'libera tutti' in Alto Adige. Da giovedì 20 maggio, la provincia autonoma di Bolzano apre le vaccinazioni per tutte le fasce d'età dai 18 anni in su

Previste anche una serie di "serate vax" con AstraZeneca. Il direttore dell'Azienda sanitaria, Florian Zerzer, ha spiegato che si tratta di un progetto dedicato a quelle persone che "lavorano di giorno e non si possono liberare". Se l'iniziativa sarà di successo, "potrà essere replicata"

LE ALTRE REGIONI? - Per quanto riguarda le altre Regioni, al momento il focus resta sui 40-50enni. Partendo dal Nord, in Valle d'Aosta attenzione massima ai 40-49enni con comorbilità, poi spazio agli altri. In Piemonte, da venerdì 21 maggio si apre alle richieste dei 40-44enni

In Liguria sono ancora in fase di attivazione le prenotazioni per i 40enni: da venerdì 21 maggio via libera per chi è nato nella fascia 1972-1976, poi dal 28 maggio si comincia con la categoria 1977-1981. Nella provincia autonoma di Trento ci si concentra sugli over 50, con i 40enni che protranno prenotare il vaccino nel mese di giugno

Spostandoci verso il Centro Italia, dal 17 maggio sono state aperte le prenotazioni per gli over 40 in Emilia-Romagna e in Toscana, e nelle Marche da oggi 19 maggio

Va però segnalato che, nella stessa giornata, all'hub della caserma Ferrari Orsi di Caserta (sede della Brigata Bersaglieri Garibaldi), l'Astra Day disposto dalla Asl ha visto la somministrazione di una dose a 6mila persone, quasi tutti giovani con una media di 28-29 anni. È il secondo Astra Day in una settimana: al primo sono stati vaccinati 8mila under 30

In Basilicata, Calabria e Sicilia il via libera ai 40enni è giunto il 17 maggio, mentre in Sardegna la stessa categoria deve ancora attendere (si arriva al momento, fino ai nati nel 1970)