
Scuole chiuse, in Dad oltre 3 milioni di studenti da oggi. La mappa delle regioni
Un alunno su tre rimarrà a casa e seguirà le lezioni in didattica a distanza. La stima è del sito specializzato Tuttoscuola, che ha fatto una stima considerando quali sono le zone rosse e le altre aree del Paese con limitazioni alla presenza tra i banchi

Oltre 3 milioni di studenti da oggi seguiranno le lezioni da casa con la didattica a distanza. Secondo una stima del sito specializzato Tuttoscuola non saranno tra i banchi 800mila bambini della scuola dell'infanzia e primaria, quasi mezzo milione di alunni delle medie e 1 milione e 800 mila studenti delle superiori. Ecco la situazione in diverse regioni italiane
Covid, con tante scuole chiuse si studiano nuovi aiuti per le famiglie
ALTO ADIGE - Dovranno rimanere a casa gli alunni delle zone dichiarate rosse, tra i quali i 159.721 dell'Alto Adige. Nella provincia autonoma di Bolzano il lockdown è stato prorogato fino al 14 marzo dal governatore locale Arno Kompatscher
Scuola, al via i test Invalsi per i maturandi
LOMBARDIA - La regione è in zona arancione, ma restano chiuse le scuole aree in arancione scuro, ad esempio a Brescia con oltre 172 mila alunni in Dad, ma anche in alcuni comuni del Bergamasco e del Cremonese. Dad anche per gli alunni delle zone rosse di Bollate (Milano), Viggiù (Varese) e Mede (Pavia) fino al 3 marzo 2021, con possibilità di proroga

PIEMONTE - Regione in zona arancione ma scuole chiuse in sette comuni della Valle Vigezzo, compresi gli asili, fino al 5 marzo. Niente lezioni in presenza anche a Cavour, in provincia di Torino, fino al 5 marzo. Da sabato 27 febbraio Craveggia, Villette, Toceno, Malesco, Santa Maria Maggiore e Druogno, in Val Vigezzo (provincia di Verbano-Cusio-Ossola), sono in zona rossa come Re, in zona rossa già dal 20 febbraio per un focolaio da variante inglese: dad dalle elementari fino al 5 marzo
"Ragazzi interrotti", l'approfondimento di Sky TG24 sulla generazione Dad
LIGURIA - La regione è in zona gialla, ma ci sono alcune rosse. Le scuole restano dunque chiuse nei comuni di Ventimiglia e Sanremo, dove questa settimana si terrà il Festival. La misura è valida fino al prossimo fine settimana

EMILIA ROMAGNA - Scuole chiuse nei comuni che sono in arancione scuro con la città metropolitana di Bologna che conta 113mila alunni in didattica a distanza. Niente lezioni in classe anche per i comuni della Ausl Romagna, esclusi quelli del distretto di Forlì: si tratta delle province di Rimini e Ravenna, del Cesenate, di 14 comuni della Ausl Imola e di quelli confinanti in provincia di Ravenna

TOSCANA - Nella regione quasi 80mila alunni delle province di Pistoia e Siena entrate in zona rossa non potranno seguire le lezioni in presenza

UMBRIA - Attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado per le quinte per le prove Invalsi. Nella provincia di Perugia, invece, in presenza scuola dell’infanzia 0-36 mesi, statali e paritarie, sospesa la scuola dell’infanzia (3-6 anni), Dad per scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Nella provincia di Terni, invece, le attività didattiche delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, sono svolte in presenza nella misura del 50%. Dai servizi per l’infanzia alla terza media rimane la didattica in presenza

MARCHE - Ancona e Macerata contano 14.700 degli ultimi due anni della scuola media obbligati alla Dad insieme a tutti i 73.060 studenti delle superiori dell'intera regione

ABRUZZO - Sospensione delle lezioni in presenza su tutto il territorio regionale a partire dal primo marzo e fino a nuova ordinanza. La Dad sarà applicata dalle scuole elementari fino alle superiori, escludendo dunque le scuole dell'infanzia e i nidi dove però saranno applicate le eventuali chiusure stabilite dai sindaci dei singoli comuni

LAZIO - Un numero imprecisato di alunni del primo ciclo e dell'infanzia, stimato in poco più di 14.100 unità, di piccoli comuni laziali dichiarati in zona rossa, non potrà seguire le lezioni presenza. Le scuole restano chiuse a Monterosi (in provincia di Viterbo) per due settimane, a Carpineto, Roccagorga, Colleferro, Torrice e a Monte San Giovanni Campano

CAMPANIA - I 994.993 alunni della regione rimarranno a casa per consentire a tutti i loro insegnanti, secondo quanto disposto dal governatore Vincenzo De Luca, di sottoporsi alla vaccinazione

PUGLIA - Dopo che il Tar ha confermato la validità dell'ordinanza regionale, dovranno seguire la didattica a distanza i 320.432 studenti della secondaria di I e II grado, mentre per i 264.912 alunni di primaria e infanzia resta confermata la facoltà di seguire le lezioni in presenza

MOLISE - Didattica a distanza per 37.558 alunni della regione che è stata dichiarata zona rossa

BASILICATA - La regione è passata in zona rossa e rimarranno a casa 75.986 studenti