Maltempo: allerta meteo rossa in Sardegna, arancione in Sicilia e Calabria

Cronaca

Una perturbazione proveniente dalla Penisola iberica porta temporali sulle isole maggiori e su alcune aree del Meridione. Allagamenti e strade chiuse nel Sud della Sardegna, vittime nel Nuorese. L'instabilità nella giornata di domenica si sposterà sul Centro Italia, soprattutto sul Medio Adriatico

Fine settimana di temporali e meteo instabile sulle isole maggiori, sul Centro e sul Sud Italia. Il maltempo ha già investito la Sardegna, dove la Protezione Civile ha proclamato un'allerta rossa per rischio idrogeologico nel Sud-Est dell’isola. Ci sono vittime nel Nuorese. Attenzione alta anche in Sicilia e Calabria dove è allerta arancione (LE PREVISIONI METEO).

Sabato di temporali in Sardegna, Sicilia e Calabria

leggi anche

Maltempo Sardegna, tre vittime nel Nuorese. VIDEO

A causa di una perturbazione proveniente dalla Penisola Iberica, diverse zone di Sardegna e Sicilia fanno i conti con numerose piogge localmente intense e temporalesche; nel pomeriggio di sabato peggioramento anche in Calabria, specie nel settore meridionale.

maltempo sardegna villacidro
I danni causati dal maltempo a Villacidro

Allagamenti e strade chiuse nel Sud Sardegna

vedi anche

Maltempo Sardegna, tre vittime nel Nuorese. FOTO

Le abbondanti piogge cadute nella notte hanno già causato problemi nel Sud Sardegna, tra Villacidro, San Gavino Monreale e Pabillonis, causando la chiusura di alcune strade statali e provinciali. L'allerta meteo con codice rosso è scattata in Sardegna dalle 18 di ieri. Nel Nuorese grossi disagi: ci sono vittime e dispersi a Bitti.

Domenica di piogge sul medio Adriatico

leggi anche

Meteo, le previsioni di sabato 28 e domenica 29 novembre

Per domenica, sono previste piogge diffuse e localmente insistenti sul medio Adriatico tra Marche meridionali, Abruzzo, Molise e nord Puglia con fenomeni a tratti intensi. Piogge sparse a carattere più intermittente si avranno su Campania, Basilicata, resto della Puglia, Calabria e Sicilia; su Puglia meridionale, Calabria e Sicilia saranno a tratti intense sotto forma di rovesci o temporali.

Cronaca: i più letti