
Omicidio Willy, i fratelli Bianchi tra ville e resort. La Finanza chiede sequestro beni
I due fratelli, che sui social mostravano uno stile di vita fatto di feste, vacanze e vestiti e oggetti di lusso, percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza, avendo omesso alcune informazioni dovute. La Guardia di Finanza ha chiesto il sequestro dei beni pari a 27mila euro per Marco e Gabriele Bianchi, Mario Pincarelli e Francesco Belleggia. Tutti arrestati per il pestaggio di Willy Monteiro Duarte morto a Colleferro nella notte tra il 5 e il 6 settembre

Gabriele e Marco Bianchi sono i due fratelli, di 26 e 24 anni, accusati di omicidio per la morte di Willy Monteiro Duarte. I giovani percepivano il reddito di cittadinanza e la Guardia di Finanza di Colleferro li ha denunciati per violazione della legge che regola la misura
I fratelli Bianchi percepivano il reddito di cittadinanza
Willy Monteiro Duarte è morto a Colleferro nella notte tra il 5 e 6 settembre e, insieme ai fratelli Bianchi, sono accusati di omicidio per il pestaggio mortale del ragazzo anche Mario Pincarelli e Francesco Belleggia
Omicidio Willy, paura di ritorsioni in cella
Sui social Gabriele e Marco Bianchi mostrano uno stile di vita fatto di feste, viaggi in barca, piscine e veicoli di lusso, mentre la Guardia di Finanza, in merito al reddito di cittadinanza percepito dalla famiglia segnala che avrebbero "omesso di indicare nelle autocertificazioni compilate dati dovuti, creandosi in tal modo le condizioni per accedere al beneficio"
Omicidio Willy, realizzato un murale a Milano
Secondo l'indagine svolta dalla Gdf si attesterebbe complessivamente intorno ai 30 mila euro la cifra ottenuta per il reddito di cittadinanza dai fratelli Bianchi e da Francesco Belleggia e Mario Pincarelli

La guardia di Finanza ha segnalato le tre famiglie all'Inps per il recupero delle somme

Secondo gli accertamenti le famiglie degli arrestati avrebbero avuto accesso al fondo "omettendo di indicare nelle autocertificazioni compilate i dati dovuti" e dunque violando la legge che regola il sussidio

I militari della guardia di Finanza chiederanno inoltre alla procura di Velletri il sequestro dei beni, pari a circa 27 mila euro, di Marco e Gabriele Bianchi, Mario Pincarelli e Francesco Belleggia

Per quanto riguarda la verifica sul reddito di cittadinanza, i finanzieri hanno poi appurato che le famiglie dei quattro indagati avrebbero percepito indebitamente un totale di 33mila euro

I quattro giovani erano conosciuti come la banda di Artena, piccolo centro romano, al confine con la provincia di Latina e vicino a quella di Frosinone

Il gruppo aveva aggredito in passato anche un addetto alla sicurezza dell'outlet di Valmontone e ad agosto avrebbe colpito anche un vigile urbano che cercava di far rispettare le misure anti-Covid

I fratelli Bianchi hanno precedenti per rissa e soprattutto per spaccio di stupefacenti

Sui social si mostrano spesso durante vacanze in resort o a bordo di yatch

Gabriele e Marco Bianchi sono attualmente nel carcere di Rebibbia dove hanno chiesto di essere detenuti in regime protetto perché temono rappresaglie

Davanti gip hanno negato di avere mai ricevuto il reddito di cittadinanza e di avere fatto richiesta per ottenere il sussidio