
Coronavirus, nelle ultime 24 ore in calo la percentuale di tamponi positivi. I DATI
Secondo il bollettino del ministero della Salute dell’1 settembre, in Italia le persone complessivamente risultate positive al virus, compresi guariti e deceduti, sono 270.189. Le vittime in totale sono 35.491, con 8 decessi nelle ultime 24 ore. Lieve calo dei contagi giornalieri, che rimangono sotto quota mille ma con un numero di tamponi molto più alto di ieri: la percentuale di positivi si abbassa all’1,2%. Continua la tendenza al rialzo di terapie intensive e ricoveri

Per il quarto giorno consecutivo calano lievemente i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore: si fermano sotto quota mille, a 978 (contro i 996 di ieri). Il numero di tamponi fatti, però, è molto più alto di ieri: sono 81.050 (contro 58.518). Otto i morti, 13 i ricoveri in più in terapia intensiva (che, pur rimanendo lontano dalle cifre dei mesi scorsi, aumentano per il quinto giorno consecutivo e superano quota 100). È questo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute dell’1 settembre
Il bollettino dell'1 settembre
La percentuale di positivi si abbassa all’1,2%: anche se è ancora presto per trarre conclusioni certe, negli ultimi giorni si nota un appiattimento della curva
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
In Italia le persone complessivamente risultate positive al coronavirus, compresi guariti e deceduti, sono 270.189. Le vittime, in totale, sono 35.491. La regione con il maggior numero di casi nelle ultime 24 ore è la Lombardia, seguita da Lazio e Campania. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 107 (+13). I guariti, sempre nelle ultime 24 ore, sono 291, per un totale di 207.944. I ricoverati con sintomi sono 1.380 (+92)
I focolai in Italia













