
Oltre alla provincia scaligera, un violento nubifragio ha colpito anche le zone di Vicenza e Padova. Auto sommerse dall'acqua e alberi caduti: oltre 220 richieste d'intervento ai vigili del fuoco

Un violento nubifragio ha colpito, domenica 23 agosto, gran parte del Veneto, in particolare le province di Verona, Vicenza e Padova. Il maltempo ha provocato numerosi danni. Oltre 220 le richieste d'intervento ai vigili del fuoco
Maltempo in Veneto, Zaia firma stato di crisi
La provincia di Verona è la zona più colpita per la caduta di alberi e allagamenti
Il video del nubifragio a Verona
Il personale in servizio nei tre comandi dei vigili del fuoco delle province colpite è stato raddoppiato con la chiamata di personale libero dal servizio e il trattenimento di quello smontate, con il supporto anche dalle colonne mobili dei comandi delle province vicine non interessate dal maltempo
Maltempo in Veneto, l'assessore Bottaccin: "Situazione complicata"

Strade come 'fiumi' di grandine a Verona, e oltre 500 alberi abbattuti dalla forza del vento, secondo un primo conteggio dei danni provocati dal nubifragio

Dalla città dell'Arena arrivano immagini e video anche sui social, con persone colte di sorpresa per strada dalla violenza del maltempo e costrette a mettersi in salvo avanzando nell'acqua e la grandine fino all'altezza del petto
















