
Coronavirus, dal Lazio all'Emilia-Romagna: tutti i contagi di rientro post vacanze
Molti dei nuovi casi in Italia sono dovuti a rientri: il Lazio è tra le regioni più colpite con 215 nuovi contagi, di cui 130 di ritorno dall’estero o altre regioni. Per questo, da oggi 22 agosto, al porto di Civitavecchia è possibile effettuare il tampone direttamente dagli sbarchi dei traghetti. Nuovi casi dopo viaggi si registrano anche in Toscana ed Emilia-Romagna

Continua ad aumentare in Italia il numero dei positivi di rientro dalle vacanze all’estero o in altre regioni della Penisola
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
Tra le regioni più colpite c’è il Lazio dove oggi, 22 agosto, sono stati registrati 215 casi: di questi il 61%, ovvero 130, sono di rientro
Coronavirus Italia, ecco quali sono i nuovi focolai di Covid-19
Nel Lazio i nuovi positivi non erano mai stati così tanti: si tratta di casi legati prevalentemente a rientri dalla Sardegna
De Luca: "Pronto a chiudere la Campania". Bonaccini: "No a blocco"
Per questa ragione a Civitavecchia è stato attivato un drive-in al porto (piazzale della Pace) dedicato prevalentemente a chi rientra dalla Sardegna

I viaggiatori di rientro da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e Sardegna possono recarsi in ognuno dei drive-in regionali presenti sul territorio per effettuare il test, ha comunicato l’Unità di Crisi Covid-19 di Regione Lazio

Sempre nel Lazio, nello scalo di Fiumicino ieri, 21 agosto, sono stati individuati 3 nuovi positivi. Sono invece 5 i positivi individuati all'Aeroporto di Ciampino. Lo comunica l'Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio

Il traghetto Majestic della Grandi Navi Veloci proveniente da Barcellona e attraccato questa mattina, 22 agosto, a Genova, è rimasto fermo nel porto per un sospetto caso di Covid-19 poi rientrato

Sono 468 le persone che rimaste bloccate a bordo per circa cinque ore. Un marittimo, infatti, è stato preso in carico dal personale degli Uffici di sanità marittima aerea e di frontiera per essere sottoposto a un tampone che si è poi rivelato negativo

Soltanto dopo le 12, le autorità sanitarie hanno dato il via libera allo sbarco

In Toscana sono sei i positivi di rientri dall'estero, di cui due per vacanza (da Spagna e da Belgio) più due contatti di gente rientrata nei giorni scorsi dalla Croazia. Ci sono anche cinque positivi ricollegabili a rientri dalla Sardegna, quattro casi a residenti fuori regione la cui positività è stata notificata in Toscana

In Emilia Romagna, invece, sono 80 i nuovi casi di positività al coronavirus individuati nelle ultime 24 ore: di questi 46 sono asintomatici e 29 sono collegati a vacanze o rientri dall'estero

La Regione ha previsto due tamponi naso faringei durante l'isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen e un tampone se di rientro da Grecia, Spagna, Croazia e Malta

Tra i nuovi positivi, cinque sono legati a vacanze in Sardegna e due sono contatti di un positivo di rientro da una vacanza in Croazia

Dei rimanenti casi, uno è di rientro dall'estero (Slovenia), due sono stati individuati attraverso i test per le categorie più a rischio, uno grazie ai test pre-ricovero mentre uno è stato classificato come sintomatico sporadico

Proprio il presidente dell'Emilia-Romagna, Bonaccini, ha comunque fatto sapere che da parte sua non è in discussione la possibilità di spostarsi da una regione all’altra: "Nessun blocco regionale ma bisogna sempre tenere monitorata la situazione"

Le parole di Bonaccini sono arrivate dopo l'avviso del governatore campano De Luca che, il 21 agosto, aveva paventato la possibilità di fermare i trasferimenti da un territorio nazionale all'altro per fermare l'aumento dei contagi da coronavirus. Sulla questione si è espresso anche Toti, governatore della Liguria: "Non ritengo vi sia una emergenza clinico-sanitaria tale da presupporre o fare presagire ulteriori chiusure"