
Milano, nubifragio in città: strade allagate e traffico in tilt. LA FOTOGALLERY
In mattinata i fiumi che attraversano la città, il Seveso e il Lambro, sono esondati, provocando diversi allagamenti nella zona Nord del capoluogo lombardo. La bomba d’acqua ha causato problemi al traffico e ha interrotto anche alcune linee ferroviarie

Una bomba d'acqua ha colpito, nella prima mattinata di venerdì 24 luglio, la città di Milano, alzando il livello dei fiumi di 3 metri in mezz'ora. La pioggià è diventata in alcuni comuni dell'hinterland una grandinata in grado di frantumare i vetri delle auto. (Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)
Milano, esonda il Seveso per le forti piogge. VIDEO
La pioggia è caduta in grandi quantità dall'alba ma a preoccupare in particolar modo sono stati i suoi effetti sul Seveso e sul Lambro. (Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)
MIlano, nubifragio in città. LE FOTO
I fiumi della zona di Milano si sono ingrossati fino a esondare alle 7, allagando strade e cantine nella zona nord della città, da Niguarda a Viale Sarca. (Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)
Nubifragio a Milano, gli aggiornamenti in diretta
Con più di 100 uomini impiegati, i vigili del fuoco del Comando provinciale milanese sono intervenuti per aiutare persone rimaste bloccate nei sottopassi o negli ascensori. (Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)
Nubifragio a Milano, terminata l'esondazione del Seveso
Anche i tecnici di Unareti sono stati a lavoro diverse ore per ripristinare la corrente in molti condomini a causa delle tante cabine elettriche allagate. (Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)
Il meteo a Milano per il 25 e 26 luglio
Problemi anche alla circolazione dei mezzi in una zona di Milano, quella nord, che soffre periodicamente l'assenza di una soluzione per il Seveso. (Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)

"Dobbiamo accelerare: abbiamo aperto il cantiere a Milano, abbiamo due gare in corso, dobbiamo essere il più veloci possibile per una risposta strutturale, Milano non può attendere", ha spiegato l'assessore alla Mobilità del Comune di Milano Marco Granelli. (Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)

(Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)

(Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)

(Foto: Facebook Noi di viale Zara e vie limitrofe)